Si comunica che gli uffici della Segreteria studenti resteranno chiusi nei seguenti giorni lavorativi:
14 aprile 2017
18 aprile 2017
24 aprile 2017
Si comunica che gli uffici della Segreteria studenti resteranno chiusi nei seguenti giorni lavorativi:
14 aprile 2017
18 aprile 2017
24 aprile 2017
Si precisa che l’ISEE utilizzabile per il calcolo delle tasse dell’anno accademico 2016/17 è quello richiesto nell’anno 2016 o 2017, come previsto dall’articolo 1 del Regolamento tasse.
E’ possibile l’inserimento dell’ISEE 2016, anche se è scaduto al 15 gennaio 2017.
Lo studente che avesse già inserito l’Isee 2016 e lo volesse sostituire con quello dell’anno 2017 potrà farlo, pena il pagamento della sovrattassa per modifica dell’autocertificazione della condizione economica.
Sono in distribuzione i tesserini personali studenti (Badge).
Per il ritiro, gli studenti immatricolati nell’A.A.2016/2017 possono presentarsi presso gli uffici della Segreteria Studenti personalmente o delegare per iscritto una terza persona, allegando alla delega copia di un proprio documento di identità.
Non possono ritirare il badge:
Come caricare la foto:
Accedi alla tua area riservata, vai su Home > Foto, clicca su Upload Foto. Attraverso il tasto Sfoglia, seleziona la foto da caricare e premi il pulsante “Upload Foto”.
Si ricorda che la foto-tessera è necessaria per la generazione del tesserino personale studente e deve essere caricata nel sistema in formato digitale (jpg, jpeg, bmp, png e pjpeg). Inserire esclusivamente foto del viso su sfondo bianco (modello carta identità). Per una visualizzazione ottimale, la foto deve avere dimensioni (larghezza x altezza) 35x40mm (300 dpi).
Dopo l’inserimento della foto lo studente ne deve dare pronta comunicazione anche via mail alla Segreteria studenti in modo da consentire la stampa del badge.
Si comunica che gli uffici della Segreteria studenti resteranno chiusi nei seguenti giorni lavorativi:
27 dicembre 2016
2 gennaio 2017
5 gennaio 2017
Come da calendario accademico, si comunica che il 9 dicembre gli uffici della Segreteria studenti saranno chiusi.
Si comunica che sono state prorogate le iscrizioni ai test / prove di verifica relativi ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale riportati sotto
| Cod. Concorso | Corsi di Laurea/ Laurea Magistrale | Nuova Scadenza | Dettagli prova |
| 53 | Amministrazione e Organizzazione; Scienze Politiche | 7 settembre 2016 ore 14:00 | Clicca qui |
| 71 | Lm in Politiche, Società e Territorio | 8 settembre 2016 ore 23:59 | Clicca qui |
| 73 | Lm in Relazioni Internazionali | 8 settembre 2016 ore 23:59 | |
| 72 | Lm in Scienze dell’Amministrazione | 8 settembre 2016 ore 23:59 |
L’iscrizione al test/prova di verifica deve essere fatta esclusivamente online da https://unica.esse3.cineca.it/Start.do
L’iscrizione alla prova si perfezionerà con il pagamento della tassa è di € 22,35.
Il corso di Laurea in Amministrazione e Organizzazione viene erogato anche in modalità blended Learning.
Il canale e-learning è un canale supplementare che non sostituisce il percorso frontale, bensì consiste in una differente modalità di erogazione della didattica, che si aggiunge, in parallelo alla erogazione ordinaria. Il progetto prevede l’erogazione in e-learning del 75% dei crediti del Corso di Laurea con modalità che potranno essere diverse per ogni insegnamento.
Gli studenti potranno optare per questa modalità all’atto dell’immatricolazione.
I percorsi tradizionale/convenzionale e on line hanno i seguenti codici:
| 56/10 | AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE tradizionale/convenzionale
tasse di iscrizione in base all’autocertificazione Isee |
| 56/20 | AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE ON LINE
contributo unificato minimo (assorbente gli importi di tassazione più bassi) pari a € 1.646,30 *. Gli studenti interessati al suddetto corso sono tenuti a presentare l’autocertificazione ISee. |
Il Canale On Line del Corso di Laurea è del tutto analogo, per docenti, per percorso formativo ed esami, a quello tradizionale/convenzionale ( per maggiori dettagli clicca qui), salvo per ciò che attiene alle tasse.
* Articolo 4 Regolamento tasse – Corsi di laurea erogati in modalità blended-learning
Agli studenti iscritti ai corsi di laurea erogati in modalità blended-learning sono applicati gli articoli del presente regolamento, che fanno riferimento al calcolo della contribuzione, in ogni caso sono soggetti al pagamento di un contributo unificato minimo (assorbente gli importi di tassazione più bassi) pari a € 1.646,30, oltre i contributi aggiuntivi previsti dall’articolo 6 del presente regolamento, se dovuti. Agli studenti in questione, riguardo agli esoneri previsti nel capo II del presente regolamento, si applicano esclusivamente gli articoli dal 19 al 21. La ripartizione del contributo in rate è disciplinato dall’articolo 33 – Rateizzazione -, con la previsione che la seconda rata per tutti gli studenti è fissata al 30% del contributo dovuto, al netto dell’importo versato con la 1a rata.
Si comunica che gli uffici della Segreteria studenti resteranno chiusi dal 10 al 17 agosto 2016. Riapriranno dal 18 ed al pubblico nei consueti giorni (Lun – Mer – Ven) ed orari (h. 9-12).
A partire dalla prossima sessione di laurea di luglio 2016, la domanda di laurea, compilabile online accedendo alla tua area riservata, > Conseguimento titolo, si completerà con
l’upload della tesi (formato PDF non superiore a 50 Mbyte) dalla tua area riservata.
Tutta la procedura si svolge online e
non dovrai consegnare in Segreteria studenti nessun documento cartaceo ( né la domanda di laurea, né la ricevuta di Almalaurea, né il libretto universitario, né la tesi).
Potrai visualizzare tutte le scadenze dalla tua area riservata o al seguente link http://segreterie.unica.it/scienzepolitiche/laurea/sessioni-di-laurea/
Indipendentemente dal corso di studio in cui sei iscritto, dovrai fare l’upload del file della tesi definitiva ( formato PDF non superiore a 50 Mbyte) entro i 10 gg precedenti l’inizio della sessione, solo dopo che il tuo relatore approverà il tuo lavoro di tesi.
Dovrai redigere la tesi secondo le regole di compattazione approvate dal Senato Accademico ed nel frontespizio della tesi (c.d copertina) dovrai inserire le informazioni relative all’Ateneo, alla Facoltà, al Corso di laurea/Laurea magistrale/Specialistica, alla Classe, il titolo della tesi anche in inglese, il nome del candidato e del relatore nonché l’anno accademico.
Regole di compattazione tesi e fac simile di copertina
| contatti | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |