Carriera alias
L’Università di Cagliari nel 2018 si è dotata di un regolamento per l’attivazione e la gestione di una carriera alias, misura amministrativa che offre un’identità provvisoria alle persone in transizione di genere e consente loro di utilizzare un nome diverso da quello anagrafico.
Nel dicembre 2023 è stato emanato un nuovo Regolamento.
Tra le principali novità, il nuovo regolamento introduce anche:
- la rimozione dell’obbligo di presentazione di una certificazione specialistica attestante l’avvio di un percorso di transizione di genere, in favore di un principio di piena autodeterminazione;
- la garanzia di un servizio di accompagnamento lungo l’intera procedura grazie al supporto di personale specializzato;
- il riconoscimento dell’accesso alla procedura da parte delle persone non binarie.
Il regolamento prevede inoltre la figura del tutor accademico per le carriere alias, che svolge funzioni di garanzia, assicura un primo orientamento sulla procedura, monitora i processi nel rispetto dei diritti e, su istanza della persona richiedente, può assisterla e supportarla nell’istruzione della richiesta e in ogni fase della procedura. La tutor accademica è Jessica Lampis, docente del dipartimento di Pedagogia, psicologia e filosofia, nominata con decreto rettorale 429/2024.
È possibile contattare la professoressa Jessica Lampis al seguente indirizzo email:
jlampis@unica.it