Corsi singoli
L’iscrizione ai corsi singoli non è incompatibile con l’iscrizione ad altro corso di studio dell’Università degli Studi di Cagliari o di altro Ateneo, ed esclusivamente per i corsi di insegnamento attivati nell’anno accademico di riferimento, previa accettazione da parte del relativo Consiglio di Corso/Classe per i corsi di studio a numero programmato.
NB: Non potranno essere scelti corsi singoli di insegnamenti già previsti nel proprio piano di studi
o già impartiti nel corso di studio di afferenza.
Beneficiari
Se sei interessato ad un aggiornamento culturale o all’integrazione delle tue competenze professionali; se sei un laureato che deve superare esami di profitto per l’accesso a lauree magistrali o a scuole di specializzazione ovvero a concorsi pubblici; se sei studente o laureato straniero che frequenta l’Ateneo di Cagliari in base a Programmi e Accordi di mobilità internazionale regolati da condizioni di reciprocità, puoi iscriverti a singoli corsi di insegnamento, attivati presso la Facoltà, e sostenere i relativi esami.
Requisiti di accesso
Per l’iscrizione a corsi singoli di insegnamento delle Triennali, devi essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo. Per l’iscrizione a corsi singoli di insegnamento delle Lauree Magistrali, devi essere in possesso della Laurea o del Diploma Universitario di durata triennale o di altro titolo di studio conseguito all’estero.
Limite Cfu Non puoi eccedere i 36 crediti annui. Devi sostenere i relativi esami entro l’anno accademico di iscrizione, pena l’iscrizione all’anno accademico successivo. Il limite dei 36 cfu non sussiste solo nel caso in cui ti iscrivi ai corsi singoli per il recupero dei requisiti curriculari finalizzati all’ammissione al corso di Laurea Magistrale.
COME ISCRIVERSI ai corsi singoli
Devi presentare domanda di iscrizione ai corsi singoli esclusivamente online accedendo alla tua area riservata https://unica.esse3.cineca.it/Home.do, Menù > Segreteria > Immatricolazione > Corsi singoli.
Se hai precedenti carriere, selezionane una e poi vai su Menù > Segreteria > Immatricolazione > Corsi singoli. Selezionata la tipologia di corso di studio “Corsi singoli”, si aprirà una finestra nella quale sono indicate le Facoltà dell’Ateneo nelle quali è possibile iscriversi ai singoli insegnamenti. Dopo aver scelto la Facoltà nella quale è erogato l’insegnamento di tuo interesse è sufficiente selezionarlo e cliccare avanti. Il sistema, infine, ti presenterà un riepilogo delle informazioni inserite, dovrai cliccare su CONFERMA, previa verifica dei dati personali e delle informazioni inserite. Ti segnaliamo che per concludere la procedura online di iscrizione ai corsi singoli è obbligatorio l’inserimento delle informazioni, l’immagine di un documento di identità e della foto-tessera in formato digitale. Dovrai altresì inserire tra gli allegati apposito modulo debitamente compilato da cui risulta l’elenco degli insegnamenti scelti. Il modulo è disponibile qui Dopo che hai compilato il modulo dovrai inserirlo all’interno dell’area riservata dei servizi online agli studenti cliccando su SEGRETERIA > ALLEGATI CARRIERA Dovrai quindi inviare una mail all’indirizzo della Segreteria studenti informandola circa la conclusione della procedura di iscrizione. La Segreteria studenti, se l’iscrizione agli insegnamenti elencati è consentita, emetterà il contributo per ogni singolo corso.
QUANDO ISCRIVERSI ai corsi singoli
QUANTO COSTA iscriversi ai corsi singoli
Potrai pagare solo dopo aver presentato la domanda di iscrizione ai corsi singoli online.
|