TOLC-E 2024/2025: CHI LO DEVE FARE E CHI È ESONERATO
TOLC-E: CHI LO DEVE FARE
Il test TOLC-E deve essere sostenuto da tutti coloro che intendono accedere ai corsi di Laurea in Economia e Finanza o in Economia e Gestione aziendale.
TOLC-E: CHI NON LO DEVE FARE
Esistono casi di esonero dal TOLC-E.
Sono esonerati/e dal sostenimento del test TOLC-E:
- coloro che sono già in possesso di una laurea
- coloro che intendono effettuare un passaggio di corso o un trasferimento da altro Ateneo se provenienti dalle Classi L-18 (ex Classe 17) e L-33 (ex Classe 28) o interclasse L-18_L-33;
- lo studente/la studentessa rinunciatario/a o decaduto/a che ottenga la convalida di almeno due esami di profitto di cui uno di ambito matematico
- coloro che abbiano già sostenuto e superato negli ultimi 5 anni accademici una prova TOLC CISIA (TOLC-E, AV, B, F, I, S)
- coloro che abbiano già sostenuto e superato, in passato, la prova di verifica della preparazione iniziale nella Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari per l’accesso ai Corsi di Laurea appartenenti alle Classi L-18 (ex Classe 17) e L-33 (ex Classe 28);
Per avvalerti dell’esonero dalla prova, devi compilare il modulo online entro e non oltre il 30/09/2024:
- Modulo per coloro che attualmente sono immatricolati/e all’Università degli Studi di Cagliari
- Modulo per coloro che o sono già stati/e immatricolati/e o NON sono mai stati/e immatricolati/e all’Università degli Studi di Cagliari:
L’ esito dei controlli da parte della Segreteria studenti sarà comunicato via mail al diretto interessato.