Immatricolazione studenti stranieri
A) Cittadini comunitari, extracomunitari soggiornanti in Italia o italiani con titolo di studio estero
B) Cittadini non comunitari residenti all’estero
A.A. 2023/2024
– Gli studenti internazionali dovranno aver concluso la procedura di preiscrizione su Universitaly entro il 31 Agosto 2023 al fine di consentire alle strutture competenti di procedere al controllo della documentazione presentata e completare l’iter di accettazione (art. 9 Manifesto Generale degli studi – A.A. 2023/24)
– La prova di conoscenza della lingua italiana per l’ammissione ai corsi di studio è propedeutica per l’accesso a tutti i corsi.
La prova si svolgerà il 4 settembre 2023 ore 15,30 in modalità telematica, mediante la piattaforma Microsoft TEAMS al seguente link
I candidati che dovranno sostenere la prova verranno preventivamente convocati, mediante comunicazione via mail, dalla segreteria studenti nei giorni precedenti la prova.
La Commissione didattica incaricata verificherà la conoscenza della lingua italiana attraverso una prova consistente in un colloquio e nella lettura e comprensione di un testo.
Lo studente che non supera la prova di conoscenza della lingua italiana non può immatricolarsi ai corsi di studio ad accesso libero.