Facendo seguito al DR n. 337 del 9.03.2023 che ha prorogato al 15 giugno 2023 il termine ultimo per il conseguimento del titolo finale relativo all’a.a. 2021/22 e tenuto conto della nota inerente le indicazioni operative riferite al medesimo DR, si rende noto che la Facoltà di SEGP ha calendarizzato una sessione di Laurea aggiuntiva per l’Anno Accademico 2021/22-
Date della sessione di LAUREA STRAORDINARIA (esclusivamente AA 2021/2022)
L’appello di laurea straordinario è fissato dal 5 al 9 Giugno 2023
Chi può beneficiare della proroga
- Studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2021/22
- Studenti che hanno già concluso o che concluderanno gli esami di profitto e le altre attività formative entro il 30 aprile 2023
Chi non può beneficiare della proroga:
- corsi singoli 2021/2022;
- semestre aggiuntivo PF24;
- studenti in ricognizione per l’a.a. 2021/2022;
- passaggi, trasferimenti e abbreviazioni fatte per l’a.a. 2022/2023;
- studenti che sostengono esami di profitto e altre attività didattiche (laboratori, etc.) attivate per la prima volta nell’a.a. 2022/2023;
- studenti che hanno presentato nuovi piani di studio per l’a.a. 2022/2023;
- studenti laureandi iscritti per l’a.a. 2022/2023 all’ultimo anno in corso della durata normale dei corsi (ossia non è possibile usufruire della proroga in oggetto per coloro che conseguirebbero il titolo in anticipo per effetto della proroga).
Cosa devi fare se benefici della proroga
Se benefici della proroga devi compilare online la domanda di laurea accedendo alla tua area riservata, > Conseguimento titolo, selezioni l’appello di laurea e concludi la procedura online
Scadenze da rispettare
– Appello straordinario di laurea Giugno 2023, Anno Accademico: 2021/2022
– Compilazione domanda di laurea online dal 6 Aprile al 6 Maggio 2023
– Ultimo esame di profitto e altre attività formative entro il 30 Aprile 2023
– Pagamento tassa di laurea ed eventuali tasse residue entro il 22 Maggio 2023 h. 12
– Caricamento online tesi di laurea definitiva entro il 26 Maggio 2023 h. 10
Ricorda che se hai pagato le tasse relative all’a.a. 2022/23 hai diritto al rimborso che verrà disposto dopo la laurea.
Il pagamento dei rimborsi avviene esclusivamente tramite accreditamento su conto corrente bancario o postale o una “carta conto” di cui sei intestatario.
Per poter ottenere il rimborso dovrai limitarti ad inserire nella tua area riservata (Home> Anagrafica > Dati domiciliazione bancaria) l’iban relativo al cc a te intestato.
Spiacenti, i commenti sono chiusi.