Si comunica che il 3 Giugno la Segreteria studenti sarà chiusa.
Date della sessione di LAUREA STRAORDINARIA (esclusivamente AA 2020/2021)
L’appello di laurea straordinario è fissato il 6-10 Giugno 2022
Chi può beneficiare della proroga
- Studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2020/21
- Studenti che hanno già concluso o che concluderanno gli esami di profitto e le altre attività formative entro il 30 aprile 2022
Chi non può beneficiare della proroga:
- corsi singoli 2020/2021;
- semestre aggiuntivo PF24;
- studenti in ricognizione per l’a.a. 2020/2021;
- passaggi, trasferimenti e abbreviazioni fatte per l’a.a. 2021/2022;
- studenti che sostengono esami di profitto e altre attività didattiche (laboratori, etc.) attivate per la prima volta nell’a.a. 2021/2022;
- studenti che hanno presentato nuovi piani di studio per l’a.a. 2021/2022;
- studenti laureandi iscritti per l’a.a. 2021/2022 all’ultimo anno in corso della durata normale dei corsi (ossia non è possibile usufruire della proroga in oggetto per coloro che conseguirebbero il titolo in anticipo per effetto della proroga).
Cosa devi fare se benefici della proroga
Se benefici della proroga devi compilare online la domanda di laurea accedendo alla tua area riservata, > Conseguimento titolo, selezioni l’appello di laurea e concludi la procedura online
Scadenze da rispettare
PER GLI STUDENTI ISCRITTI NEI CDS ECONOMICI
– Appello straordinario di laurea Giugno 2022, Anno Accademico: 2020/2021
– Compilazione domanda di laurea online entro il 7 Maggio 2022
– Ultimo esame di profitto e altre attività formative entro il 30 Aprile 2022
– Pagamento tassa di laurea ed eventuali tasse residue entro il: 22 Maggio 2022 h. 12
– Caricamento online tesi di laurea definitiva entro il: 27 Maggio 2022 h. 12
Ricorda che se hai pagato le tasse relative all’a.a. 2021/22 hai diritto al rimborso che verrà disposto dopo la laurea.
Vi comunichiamo che è disponibile sull’App MyUnica il nuovo Badge virtuale che potrete utilizzare in sostituzione del classico tesserino universitario cartaceo per il riconoscimento in sede d’esame o per ricevere eventuali agevolazioni derivanti dallo stato di studente.
Per visualizzarlo accedete alla App MyUnica con le credenziali di Esse3 > Menù > Badge virtuale
Si comunica che la Segreteria studenti osserverà la chiusura in prossimità delle festività natalizie e di fine anno i giorni 24, 27, 30 e 31 dicembre 2021, il 3 e 7 gennaio 2022.
A far data dal 10 novembre 2021 e fino al 10 dicembre 2021 gli studenti interessati possono presentare domanda di partecipazione al bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio finanziate con i fondi a destinazione vincolata del lascito testamentario del Prof. Francesco Cocco, a favore di studenti nati o residenti in Sardegna da almeno 5 anni, neo-laureati meritevoli ma privi di mezzi economici, per la frequenza di corsi universitari di specializzazione post lauream A.A. 2021/22
L’avviso relativo al bando è consultabile sul sito dell’ERSU al seguente link
https://ersucagliari.it/it/avvisi-e-notizie/notizie/6756-bando-pubblico-assegnazione-di-borse-di-studio-per-la-frequenza-di-corsi-universitari-di-specializzazione-post-lauream-a-a-2021-22-avvio-presentazione-domande.html
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Diritto allo Studio – ERSU Cagliari tel 070 66206202
SI COMUNICA CHE LA SEGRETERIA STUDENTI NON È COMPETENTE IN MATERIA DI CORSI DI RIALLINEAMENTO, LEZIONI, APPELLI E AULE.
TUTTE LE RICHIESTE DI QUESTO TIPO NON POTRANNO ESSERE EVASE.
PER INFORMAZIONI GENERALI SULLA PRENOTAZIONE ALLE LEZIONI SI SUGGERISCE LA LETTURA DELL’AVVISO SU https://www.unica.it/unica/it/studenti_lezioni.page
Si comunica che sono prorogati al 30 ottobre 2021 i termini di iscrizione al test di valutazione per l’accesso ai corsi di magistrale.
L’iscrizione al test di valutazione deve essere fatta esclusivamente online da https://unica.esse3.cineca.it/Start.do > Menù > Segreteria > Test di valutazione
Cod. Concorso | Corsi di Laurea Magistrale | Nuova Scadenza |
179 | Lm in Economia Manageriale, 2° concorso | 30 ottobre 2021 |
180 | Lm in Economia, Finanza e Politiche Pubbliche, 2° concorso | 30 ottobre 2021 |
181 | Lm in Data Science, Business Analytics e Innovazione, 2° concorso | 30 ottobre 2021 |
182 | Lm in Management e Monitoraggio del Turismo Sostenibile, 2° concorso | 30 ottobre 2021 |
L’iscrizione al test di valutazione per i corsi di laurea magistrale si perfezionerà con il pagamento della tassa di € 23,05 che dovrà essere pagata da tutti, esonerati compresi.
Dopo l’iscrizione al test di valutazione su Unica, quando posso immatricolarmi?
Dovrai attendere gli esiti della verifica del possesso dei requisiti curriculari e dell’adeguata preparazione da parte della Commissione didattica.
Le date delle prove verranno rese note con successivo avviso.
Si comunica che sono prorogati al 30 ottobre 2021 i termini di iscrizione per l’accesso ai corsi di laurea in Economia e Gestione aziendale ed Economia e Finanza.
Cosa devi fare?
Caso A) Hai già svolto il TOLC-E ma non ti sei iscritto al test di valutazione su Unica?
Se hai già svolto il test TOLC- E ma non ti sei iscritto al test di valutazione su Unica, devi accedere alla tua area riservata Esse3 https://unica.esse3.cineca.it/Home.do > Menù > Segreteria ed iscriverti al Test di valutazione.
Cod. Concorso | Corsi di Laurea | Nuova Scadenza |
175 | Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Economia e Gestione Aziendale; Economia e Finanza – 2° concorso | 30 ottobre 2021 |
Nelle 24 ore lavorative successive potrai procedere all’immatricolazione online al corso di laurea prescelto.
Accedi all’Area riservata https://unica.esse3.cineca.it/ e seleziona la funzione Immatricolazione. Una volta scelto il corso di laurea, dovrai compilare online la domanda di immatricolazione. Durante la compilazione, ti verrà richiesto l’upload della fotografia (in formato tessera, frontale, chiara e leggibile) con estensione .jpg, e del documento di identità in corso di validità (sia fronte che retro). Al termine della procedura online, il sistema ti assegnerà in automatico il numero di matricola e genererà la prima rata delle tasse e dei contributi universitari che potrai trovare nella sezione Pagamenti della tua area riservata.
L’immatricolazione verrà perfezionata dagli uffici della segreteria studenti, previa verifica del pagamento della tassa di iscrizione e del corretto caricamento del documento di identità e della fotografia digitale. Se dalla tua area riservata visualizzi la dicitura “Immatricolazione in attesa di perfezionamento”, significa che i controlli amministrativi non sono ancora conclusi.
Caso B) Hai già svolto il TOLC-E in altro Ateneo ma non ti sei iscritto al test di valutazione su Unica?
Se hai già svolto il test TOLC- E in altro Ateneo, devi trasmettere, sempre che non vi abbia già provveduto, l’attestazione rilasciata dal CISIA all’ indirizzo e-mail segrstudeconomia@unica.it entro il 30 ottobre 2021, ore 12.
Devi anche iscriverti al test di valutazione accedendo alla tua area riservata Esse3 https://unica.esse3.cineca.it/Home.do > Menù > Segreteria > Test di valutazione.
Nelle 24 ore lavorative successive potrai procedere all’immatricolazione online. Accedi all’Area riservata https://unica.esse3.cineca.it/ e seleziona la funzione Immatricolazione. Una volta scelto il corso di laurea, dovrai compilare online la domanda di immatricolazione. Durante la compilazione, ti verrà richiesto l’upload della fotografia (in formato tessera, frontale, chiara e leggibile) con estensione .jpg, e del documento di identità in corso di validità (sia fronte che retro). Al termine della procedura online, il sistema ti assegnerà in automatico il numero di matricola e genererà la prima rata delle tasse e dei contributi universitari che potrai trovare nella sezione Pagamenti della tua area riservata.
L’immatricolazione verrà perfezionata dagli uffici della segreteria studenti, previa verifica del pagamento della tassa di iscrizione e del corretto caricamento del documento di identità e della fotografia digitale. Se dalla tua area riservata visualizzi la dicitura “Immatricolazione in attesa di perfezionamento”, significa che i controlli amministrativi non sono ancora conclusi.
Caso C) Non hai svolto il TOLC-E e non ti sei iscritto al test di valutazione su Unica?
Se non hai svolto ancora il TOLC né ti sei iscritto su Unica, dovrai fare una duplice iscrizione:
1. iscriverti al test TOLC(MODALITÀ TOLC@CASA) tramite il portale CISIA (https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/come-iscriversi-al-tolc/iscriversi-al-tolccasa/) e svolgere il TOLC-E.
Solo chi svolgerà il TOLC – E in altro Ateneo, dovrà inviare l’attestazione rilasciata dal CISIA alla Segreteria Studenti Corsi di Studio politici scrivendo al seguente indirizzo e-mail segrstudeconomia@unica.it entro il 30 ottobre 2021, ore 12.
Ti ricordiamo che sono previsti casi di esonero dal TOLC, in particolare potrai iscriverti al corso di studio senza sostenere il TOLC@CASA se:
- hai già sostenuto o superato, in passato, la prova di verifica della preparazione iniziale nella Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari per l’accesso ai Corsi di Laurea appartenenti alle Classi L-18 (ex Classe 17) e L-33 (ex Classe 28);
- sei già in possesso di una laurea;
- se intendi trasferirti da altro Ateneo, se proveniente dalle Classi di Laurea L-18 (ex Classe 17), L-33 (ex Classe 28) o interclasse L-18_L-33;
- hai già sostenuto, in passato, una prova TOLC CISIA (TOLC-E, AV, B, F, I, S).
Per avvalerti dell’esonero dalla prova, dovrai inviare entro le ore 12 del giorno 30 ottobre, l’istanza di esonero all’indirizzo e-mail della segreteria Studenti: segrstudeconomia@unica.it una comunicazione scritta (Fac-simile-di-istanza-di-esonero-dalla-provadiverifica-della-preparazione-iniziale) alla competente Segreteria Studenti, al seguente indirizzo
e-mail: segrstudeconomia@unica.i
2. Accedere alla tua area riservata sul portate di Ateneo e iscriverti al test di valutazione per il corso di laurea prescelto https://unica.esse3.cineca.it/Home.do > Menù > Segreteria> Test di valutazione.
Nelle 24 ore lavorative successive potrai procedere all’immatricolazione online. Accedi all’Area riservata https://unica.esse3.cineca.it/ e seleziona la funzione Immatricolazione. Una volta scelto il corso di laurea, dovrai compilare online la domanda di immatricolazione. Durante la compilazione, ti verrà richiesto l’upload della fotografia (in formato tessera, frontale, chiara e leggibile) con estensione .jpg, e del documento di identità in corso di validità (sia fronte che retro). Al termine della procedura online, il sistema ti assegnerà in automatico il numero di matricola e genererà la prima rata delle tasse e dei contributi universitari che potrai trovare nella sezione Pagamenti della tua area riservata.
L’immatricolazione verrà perfezionata dagli uffici della segreteria studenti, previa verifica del pagamento della tassa di iscrizione e del corretto caricamento del documento di identità e della fotografia digitale. Se dalla tua area riservata visualizzi la dicitura “Immatricolazione in attesa di perfezionamento”, significa che i controlli amministrativi non sono ancora conclusi.
A tutti i candidati che si sono iscritti, entro il 15 settembre, alla prova di valutazione su Unica per l’accesso ai Corsi di Laurea triennale si comunica che possono procedere, fin d’ora, all’immatricolazione online.
L’immatricolazione online sarà possibile fino al 30 settembre.
Immatricolazioni standard
Entro il 30 settembre 2021, dovrai accedere all’Area riservata https://unica.esse3.cineca.it/ e selezionare la funzione Immatricolazione. Una volta scelto il corso di laurea, dovrai compilare online la domanda di immatricolazione. Durante la compilazione, ti verrà richiesto l’upload della fotografia (in formato tessera, frontale, chiara e leggibile) con estensione .jpg, e del documento di identità in corso di validità (sia fronte che retro). Al termine della procedura online, il sistema ti assegnerà in automatico il numero di matricola e genererà la prima rata delle tasse e dei contributi universitari
- Pagamento della prima rata delle tasse e dei contributi universitari: il versamento va effettuato entro il 5 ottobre 2021, esclusivamente tramite il sistema PagoPA, cliccando sul pulsante pagamenti generato al termine della compilazione della domanda di immatricolazione.
- Perfezionamento della domanda di immatricolazione: la compilazione della domanda di immatricolazione ed il versamento della prima rata non comportano automaticamente l’immatricolazione dello studente. L’immatricolazione verrà perfezionata dagli uffici della segreteria studenti, previa verifica del pagamento della tassa di iscrizione e del corretto caricamento del documento di identità e della fotografia digitale.
Immatricolazione con convalida crediti
Se intendi immatricolarti richiedendo il riconoscimento di attività formative già svolte per:
- altra laurea
- carriera universitaria non conclusa a seguito di rinuncia o decadenza
- trasferimento da altro Ateneo
- corsi singoli
dovrai accedere all’Area riservata e selezionare la funzione Immatricolazione. Una volta scelto il corso di laurea, dovrai compilare online la domanda di immatricolazione e
– se fai trasferimento da altro ateneo, dovrai optare per la tipologia di immatricolazione “Trasferimento in ingresso”
– se sei già laureato, decaduto o rinunciatario, dovrai optare per la tipologia di immatricolazione “Abbreviazione di carriera” .
Durante la compilazione, ti verrà richiesto l’upload della fotografia (in formato tessera, frontale, chiara e leggibile) con estensione .jpg, e del documento di identità in corso di validità (sia fronte che retro). Al termine della procedura online, il sistema ti assegnerà in automatico il numero di matricola e genererà la prima rata delle tasse e dei contributi universitari 4. Pagamento della prima rata delle tasse e dei contributi universitari: il versamento va effettuato entro il 5 ottobre 2021, esclusivamente tramite il sistema PagoPA, cliccando sul pulsante pagamenti generato al termine della compilazione della domanda di immatricolazione. 5. Perfezionamento della domanda di immatricolazione: la compilazione della domanda di immatricolazione ed il versamento della prima rata non comportano automaticamente l’immatricolazione dello studente. L’immatricolazione verrà perfezionata dagli uffici della segreteria studenti, previa accettazione della delibera del Consiglio di corso compente che deciderà le attività convalidate e l’anno di ammissione e previo versamento di un contributo di abbreviazione stabilito dal Regolamento contribuzione studentesca
Previa verifica degli esiti dei requisiti curriculari e della preparazione personale, e a seconda dell’esito visualizzato, i candidati iscritti alle prove di valutazione per l’accesso ad uno dei Corsi di studio Magistrali possono provvedere secondo le seguenti modalità:
- Candidati in possesso di requisiti curriculari e adeguata preparazione
Possono compilare fin d’ora la domanda d’immatricolazione online coloro che, già in possesso di laurea di primo livello o che la conseguiranno entro il 28 febbraio 2022, sono risultati idonei nella prova di adeguatezza della preparazione personale e in possesso dei requisiti curriculari.
L’immatricolazione online dovrà essere fatta entro il 30 settembre 2021 esclusivamente online collegandosi al sito https://unica.esse3.cineca.it/Home.do
Al temine della compilazione della domanda di immatricolazione online il sistema assegnerà il numero di matricola allo studente e genererà la prima rata delle tasse che dovrà essere pagata entro il 5 ottobre 2021 mediante pagoPA
- Candidati in possesso di requisiti curriculari ma privi di adeguata preparazione
Coloro che sono in possesso di requisiti curriculari ma privi di adeguata preparazione, potranno immatricolarsi online solo dopo il recupero della preparazione personale secondo le modalità definite dalla Commissione didattica
Al termine della compilazione della domanda di immatricolazione online il sistema assegnerà il numero di matricola allo studente e genererà la prima rata delle tasse che dovrà essere pagata entro il 5 ottobre 2021 mediante pagoPA
- Candidati in possesso di titolo di primo livello, con adeguata preparazione personale ma carenti dei requisiti curriculari
Possono iscriversi ai corsi singoli, senza limiti di crediti, i candidati in possesso di titolo di primo livello, con adeguata preparazione personale ma carenti dei requisiti curriculari
|