Rinuncia agli studi

 

📝 Come rinunciare agli studi

  • Dal 10 novembre 2020, la procedura è completamente online.
  • Accedi alla tua area riservata:
    Login > Carriera > Domanda di chiusura
  • Segui tutti i passaggi fino alla fine del processo.

 

💰 Pagamento dell’imposta di bollo

  • Al termine della procedura, il sistema genera un’imposta di bollo da 16 euro.
  • Troverai il pagamento nella sezione Pagamenti della tua area riservata.
  • Pagamento tramite PagoPA.

📎 Documenti da allegare

  • Carica il tuo documento d’identità nella sezione “allegati carriera”.
  • Dopo il pagamento e l’allegato, invia una mail a:
    📧 segrstudsegp@unica.it
    per confermare la chiusura della carriera. Solo dopo la tua mail, la Segreteria studenti potrà chiudere la carriera

 

📅 Tempistiche

  • Puoi rinunciare in qualsiasi momento dell’anno.
  • La rinuncia è immediatamente efficace.

 

⚠️ Tasse e rimborsi

  • Non hai diritto al rimborso delle tasse già pagate.
  • Non devi pagare le tasse non ancora versate, eccetto la tassa regionale ERSU.

 

🟡 Eccezione tassa ERSU:

  • Se rinunci entro l’emissione della seconda rata, non devi pagarla.
  • Se rinunci dopo, la tassa è dovuta.

 

🔁 Nuova immatricolazione

  • Puoi immatricolarti di nuovo in futuro, anche allo stesso corso.
  • Potrai recuperare la carriera precedente pagando una sovrattassa.

 

🚨 Controlli e sanzioni

  • Se non paghi la tassa ERSU:
    • Sanzione del 30% + interessi e spese.
    • Possibilità di ravvedimento operoso (art. 13 Dlgs 472/97).

🔗 Maggiori info: Agenzia Sarda Entrate – Tassa regionale

 

FAQ Rinuncia agli studi

❓ Non voglio più proseguire gli studi? Cosa devo fare?

Se hai deciso di rinunciare agli studi, puoi farlo online accedendo alla tua area riservata Esse3:
Login > Carriera > Domanda di chiusura carriera.

Una volta completata la procedura:

  1. Il sistema genererà un pagamento di 16 euro per l’imposta di bollo (sezione Pagamenti).
  2. Dopo aver pagato tramite PagoPA, invia una mail a 📧 segrstudsegp@unica.it per chiedere la chiusura definitiva della carriera.

🔁 Posso cambiare idea dopo la rinuncia?

No. La rinuncia è irrevocabile: una volta chiusa la carriera, non può essere riattivata.

💸 Devo essere in regola con le tasse per rinunciare?

No. Non è necessario essere in regola.

  • Non hai diritto a rimborsi per le tasse già pagate.
  • Non devi pagare quelle ancora dovute, tranne la tassa regionale ERSU.

⚠️ Tassa regionale ERSU

Dal 2 luglio 2024, se il tuo reddito familiare lordo supera i 25.000 euro, devi comunque pagare la tassa regionale, anche se rinunci.
In caso di mancato pagamento, l’Agenzia Sarda Entrate potrà avviare il recupero del credito con:

  • Sanzione del 30%
  • Interessi di mora
  • Spese aggiuntive

Puoi regolarizzare la tua posizione con il ravvedimento operoso (art. 13, D.lgs. 472/97), finché non parte un controllo ufficiale.

🔗 Maggiori info: Tassa regionale diritto allo studio – Agenzia Sarda Entrate

🎓 E se volessi tornare a studiare in futuro?

Puoi reimmatricolarti a un corso attivo presso l’Università di Cagliari, anche allo stesso corso.

Se hai superato esami nella carriera precedente, potrai chiedere il riconoscimento alla struttura didattica competente.
Se approvati, ti verrà riconosciuta un’abbreviazione di carriera e dovrai pagare una sovrattassa, oltre alle tasse ordinarie.

 

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy