Modalità di calcolo del voto finale
Laurea triennale
La Commissione di Laurea attribuisce alla tesi un punteggio compreso tra 0 e 7
Il voto finale viene attribuito dalla Commissione secondo i seguenti criteri: la base è calcolata rispetto alla media ponderata degli esami, escludendo i voti più bassi sino a un massimo di 10 crediti, ed attribuendo al 30 e lode il valore di 31/30.
Il voto di presentazione all’esame di laurea viene espresso in centodecimi. Per ottenere detto voto occorre convertire su base 110 la media (NON arrotondata) in trentesimi.
CALCOLO MEDIA IN CENTODECIMI = (media ponderata in trentesimi x 110) / 30
Ad essa si aggiungono 3 punti a chi si laurea in corso nella sessione di aprile, luglio o settembre; 2 nelle sessioni successive di novembre, febbraio; 1 a chi si laurea un anno fuori corso.
La Commissione può attribuire da 0 a 2 punti (di cui 1 in automatico se lo studente ha partecipato a programmi di studio all’estero) per la carriera universitaria; ulteriori 2 punti sono disponibili per la qualità dell’elaborato e la sua presentazione, se prevista.
Per i laureandi in Servizio sociale e in Scienza dell’amministrazione in teledidattica valgono gli stessi criteri salvo l’esclusione dei voti più bassi sino a un massimo di 10 crediti.
Laurea Specialistica/Magistrale
La Commissione dispone di 7 punti, di cui 6 da attribuire in seguito alla valutazione di merito sulla qualità dell’elaborato e 1 come premialità nel caso di conseguimento del titolo in corso.
Nel calcolo della media ponderata degli esami il 30 e lode vale 30/30.