Calcolo e composizione della contribuzione annuale
💸 Calcolo della contribuzione (Articolo 2, co. 1, Regolamento contribuzione studentesca vigente)
- L’importo della contribuzione universitaria è determinato in base a:
- Reddito (ISEE),
- Merito (CFU conseguiti),
- Situazione personale dello studente o della studentessa.
- In caso di doppia iscrizione (es. due corsi di laurea), la contribuzione è dovuta per entrambi i corsi, calcolata separatamente secondo gli stessi criteri.
🧾 Composizione della contribuzione annuale (Articolo 2, co. 2, Regolamento contribuzione studentesca vigente)
L’importo massimo complessivo è dato dalla somma di:
- Contributo onnicomprensivo annuale (variabile in base a ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente); Merito (numero di CFU acquisiti); Situazione personale (es. disabilità, figli a carico, ecc.)
- Tassa regionale per il diritto allo studio,
- Imposta di bollo (attualmente pari a €16,00).