TOLC-E 2023/2024: chi lo deve fare e chi è esonerato
TOLC-E: CHI LO DEVE FARE
Il test TOLC-E deve essere sostenuto da tutti coloro che intendono accedere ai corsi di Laurea in Economia e Finanza o in Economia e Gestione aziendale.
TOLC-E: CHI NON LO DEVE FARE
Esistono casi di esonero dal TOLC-E.
Sono esonerati/e dal sostenimento del test TOLC-E:
1. coloro che abbiano già sostenuto e superato, in passato, la prova di verifica della preparazione iniziale nella Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari per l’accesso ai Corsi di Laurea appartenenti alle Classi L-18 (ex Classe 17) e L-33 (ex Classe 28);
2. coloro che sono già in possesso di una laurea;
3. coloro che intendono trasferirsi da altro Ateneo, se provenienti dalle Classi di Laurea L-18 (ex Classe 17), L-33 (ex Classe 28) o interclasse L-18_L-33;
4. coloro che intendono effettuare un passaggio di corso se provenienti se provenienti dalle Classi L[1]18 (ex Classe 17) e L-33 (ex Classe 28);
5. coloro che abbiano già sostenuto e superato, in passato, una prova TOLC CISIA (TOLC-E, AV, B, F, I, S)
Casi di esonero per l’accesso al Corso di Laurea in Economia e Finanza, leggasi pagina 6 dell’Avviso
Casi di esonero per l’accesso al Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale, leggasi pagina 6 dell’Avviso
Per avvalerti dell’esonero dalla prova, devi compilare il modulo online per la richiesta di esonero entro e non oltre il 28/09/2022:
Modulo per coloro che sono attualmente immatricolati/e all’Università degli Studi di Cagliari
Modulo per coloro che o sono già stati/e immatricolati/e o NON sono mai stati/e immatricolati/e
all’Università degli Studi di Cagliari
Seppur esonerato, in ogni caso dovrai:
- immatricolarti online al Corso di Laurea prescelto entro il 30 settembre 2023 collegandoti al sito www.unica.it > pulsante rosso Accedi (in alto a destra) > Esse3 (Studenti e docenti) (https://unica.esse3.cineca.it/Home.do > Menù > Segreteria > Immatricolazione e, selezionato il Corso di Laurea, compila online la domanda di immatricolazione.
- pagare la prima rata delle tasse: il versamento va effettuato entro il 5 ottobre 2023, esclusivamente tramite il sistema PagoPA
CANDIDATO CON DISABILITÀ E CANDIDATO CON DIAGNOSI DSA: hai diritto di usufruire in sede di prove d’accesso di strumenti dispensativi e compensativi da utilizzarsi durante l’espletamento della prova.
Presenta istanza di richiesta al S.I.A. (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento) – Ufficio Disabilità utilizzando il modulo reperibile al link https://people.unica.it/disabilita/modulistica-studenti-esse/ , corredata di relazione specialistica dalla quale si evincono gli strumenti compensativi e dispensativi ed eventuali altri ausili necessari che potranno anche essere definiti con i tutor del S.I.A.. La suddetta istanza con l’annessa certificazione medica dovrà pervenire al S.I.A. (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento) – Ufficio Disabilità, tramite mail all’indirizzo tutor.sia@unica.it, entro la data di iscrizione alla prova di verifica.