gsaba

Ott 102023
 

Al fine di accogliere le richieste di futuri studenti e studentesse, le iscrizioni ai corsi di studio ad accesso libero, non pervenute entro il 30 settembre, potranno essere accolte entro il 31.12.2023

 

Per accedere al Corso di Laurea in Scienze dei servizi giuridici (Classe L-14) e al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Classe LMG/01) è necessaria:

  1. L’ISCRIZIONE SUL PORTALE CISIA E SOSTENIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INZIALE denominato TOLC-SU, che dovrai svolgere in modalità tolc@casa presso il tuo domicilio o Tolc all’Università (https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/come-iscriversi-al-tolc/iscriversi-al-tolccasa/).

 

Pubblicate nuove date per lo svolgimento del TOLC-SU: la prova si svolgerà in presenza nelle aule informatiche della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

TOLC-SU – Corsi di studio giuridici: 09/11 ore 8.30 – iscrizioni da https://www.cisiaonline.it/

 

  1. L’ IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA PRESCELTO

Modalità di iscrizione: cosa devi fare

Potrai immatricolarti online fino al 31 dicembre 2023 anche prima di aver sostenuto il TOLC-E, comunque obbligatorio.

 

3.Pagare la prima rata delle tasse: il versamento va effettuato entro il 31 dicembre 2023, esclusivamente tramite il sistema PagoPA

 Scritto da in 10 Ottobre 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su PROROGA IMMATRICOLAZIONI A.A. 2023/24
Set 182023
 

Si ricorda che c’è tempo fino al 30 settembre per immatricolarsi online al corso di studio prescelto.

 

L’immatricolazione online al corso di laurea in Scienze dei Servizi giuridici ed in Giurisprudenza può essere fatta anche prima di aver sostenuto il TOLC-SU, comunque obbligatorio 

 

Cosa fare

immatricolarsi online collegandosi al sito www.unica.it > pulsante rosso Accedi (in alto a destra) > Esse3 (Studenti e docenti) https://unica.esse3.cineca.it/Home.do entro il 30 settembre 2023.

Se hai precedenti carriere, selezionane una e poi vai su Menù > Segreteria > Immatricolazione e, selezionato il Corso di Laurea, compila online la domanda di immatricolazione.

pagare la prima rata delle tasse: il versamento va effettuato entro il 5 ottobre 2022, esclusivamente tramite il sistema PagoPA

 

IL PERFEZIONAMENTO DELLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE: la compilazione della domanda di immatricolazione ed il versamento della prima rata non comportano automaticamente l’immatricolazione dello studente. L’immatricolazione verrà perfezionata dagli uffici della segreteria studenti, previa verifica del pagamento della tassa di iscrizione e del corretto caricamento del documento di identità e della fotografia digitale.

Se dalla tua area riservata visualizzi la dicitura “Immatricolazione in attesa di perfezionamento”, significa che i controlli amministrativi non sono ancora conclusi.

 Scritto da in 18 Settembre 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Memorandum immatricolazioni corsi di studio A.A. 2023/2024
Ago 012023
 

La Segreteria studenti sarà chiusa dal 14 al 18 Agosto 2023.

E’ possibile utilizzare il servizio di posta elettronica al seguente indirizzo: segrstudgiurisprudenza@amm.unica.it

L’attività riprenderà regolarmente il giorno 21 Agosto, ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12

 Scritto da in 1 Agosto 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Chiusura Segreteria studenti – Agosto 2023
Ago 012023
 

Il Consiglio di Amministrazione ha autorizzato la liquidazione dei rimborsi delle tasse universitarie per i quali su Esse3 è visibile la seguente dicitura:

“rimborso erogato in data 06/07/2023”.

La suddetta data rappresenta solo l’attivazione della procedura dei rimborsi mentre l’accredito del dovuto avverrà PRESUMIBILMENTE entro il mese di settembre 2023 sui conti collegati agli Iban indicati dagli studenti.

Ai fini dell’accredito, gli Iban devono essere collegati a conti attivi e intestati o cointestati agli studenti. Non sono ammissibili rimborsi sui conti intestati esclusivamente ad altri soggetti (genitori ect).

Non occorre che gli studenti interessati comunichino l’eventuale aggiornamento dell’Iban.

 Scritto da in 1 Agosto 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rimborsi con data di attivazione 06/07/2023 su Esse3
Lug 122023
 

Si comunica che, dal 12 Luglio 2023, a causa delle configurazioni necessarie su Esse3 per l’avvio delle immatricolazioni a.a. 2023/24, non sarà più possibile compilare l’autocertificazione della condizione economica online per l’a.a. 2022/23.

Gli studenti che devono ancora autocertificare la condizione economica per l’a.a. 2022/23 ai fini del ricalcolo delle relative tasse universitarie, dovranno scrivere a segrstudgiurisprudenza@amm.unica.it – Oggetto mail: autocertificazione condizione economica A.A. 2022/2023_seguita da Nome, cognome e matricola, allegando il modulo di autocertificazione debitamente compilato e firmato

Il modulo verrà pubblicato sul sito dell’Ateneo nelle pagine dedicate alla modulistica sulle tasse, al momento in fase di aggiornamento.

 Scritto da in 12 Luglio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Autocertificazione condizione economica A.A. 2022/2023
Mag 162023
 

Modalità e scadenze per immatricolarsi nell’a.a. 2023-2024 sono visualizzabili nella sezione Scadenze A.A. 2023/2024 nel menù a sinistra di questo sito

 Scritto da in 16 Maggio 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su IMMATRICOLAZIONI A.A. 2023/2024
Mar 232023
 

Facendo seguito al DR n. 337 del 9.03.2023 che ha prorogato al 15 giugno 2023 il termine ultimo per il conseguimento del titolo finale relativo all’a.a. 2021/22 e tenuto conto della nota inerente le indicazioni operative riferite al medesimo DR, si rende noto che la Facoltà di SEGP ha calendarizzato una sessione di Laurea aggiuntiva per l’Anno Accademico 2021/22.

Date della sessione di LAUREA STRAORDINARIA (esclusivamente AA 2021/2022)L’appello di laurea straordinario è fissato il 25 e 26 Maggio  2023
Chi può beneficiare della proroga

  • Studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2021/22
  • Studenti che hanno già concluso o che concluderanno gli esami di profitto e le altre attività formative entro il 30 aprile 2023

Chi non può beneficiare della proroga:

  • corsi singoli 2021/2022;
  • semestre aggiuntivo PF24;
  • studenti in ricognizione per l’a.a. 2021/2022;
  • passaggi, trasferimenti e abbreviazioni fatte per l’a.a. 2022/2023;
  • studenti che sostengono esami di profitto e altre attività didattiche (laboratori, etc.) attivate per la prima volta nell’a.a. 2022/2023;
  • studenti che hanno presentato nuovi piani di studio per l’a.a. 2022/2023;
  • studenti laureandi iscritti per l’a.a. 2022/2023 all’ultimo anno in corso della durata normale dei corsi (ossia non è possibile usufruire della proroga in oggetto per coloro che conseguirebbero il titolo in anticipo per effetto della proroga).

Cosa devi fare se benefici della prorogaSe benefici della proroga devi compilare online la domanda di laurea accedendo alla tua area riservata, > Conseguimento titolo, selezioni l’appello di laurea e concludi la procedura online Scadenze da rispettare– Appello straordinario di laurea Maggio 2023, Anno Accademico: 2021/2022– Compilazione domanda di laurea online dal 27 Marzo al 25 Aprile 2023– Ultimo esame di profitto e altre attività formative entro il 30 Aprile 2023– Pagamento tassa di laurea ed eventuali tasse residue entro l’11 Aprile 2023 h. 12– Caricamento online tesi di laurea definitiva entro il 15 Maggio 2023 h. 10 Ricorda che se hai pagato le tasse relative all’a.a. 2022/23 hai diritto al rimborso che verrà disposto dopo la laurea.Il pagamento dei rimborsi avviene esclusivamente tramite accreditamento su conto corrente bancario o postale o una “carta conto” di cui sei intestatario.Per poter ottenere il rimborso dovrai limitarti ad inserire nella tua area riservata  (Home> Anagrafica > Dati domiciliazione bancaria) l’iban relativo al cc a te intestato.

 Scritto da in 23 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su PROROGA DELLA SESSIONE DI PROVA FINALE AA 2021-22
Mar 212023
 

Facendo seguito al DR n. 337 del 9.03.2023 che ha prorogato al 15 giugno 2023 il termine ultimo per il conseguimento del titolo finale relativo all’a.a. 2021/22 e tenuto conto della nota inerente le indicazioni operative riferite al medesimo DR, si rende noto che la Facoltà di SEGP ha calendarizzato una sessione di Laurea aggiuntiva per l’Anno Accademico 2021/22-

Date della sessione di LAUREA STRAORDINARIA (esclusivamente AA 2021/2022) 

L’appello di laurea straordinario è fissato il 25 e 26 Maggio 2023

 

Chi può beneficiare della proroga

  • Studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2021/22
  • Studenti che hanno già concluso o che concluderanno gli esami di profitto e le altre attività formative entro il 30 aprile 2023

 

Chi non può beneficiare della proroga:

  • corsi singoli 2021/2022;
  • semestre aggiuntivo PF24;
  • studenti in ricognizione per l’a.a. 2021/2022;
  • passaggi, trasferimenti e abbreviazioni fatte per l’a.a. 2022/2023;
  • studenti che sostengono esami di profitto e altre attività didattiche (laboratori, etc.) attivate per la prima volta nell’a.a. 2022/2023;
  • studenti che hanno presentato nuovi piani di studio per l’a.a. 2022/2023;
  • studenti laureandi iscritti per l’a.a. 2022/2023 all’ultimo anno in corso della durata normale dei corsi (ossia non è possibile usufruire della proroga in oggetto per coloro che conseguirebbero il titolo in anticipo per effetto della proroga).

 

Cosa devi fare se benefici della proroga

Se benefici della proroga devi compilare online la domanda di laurea accedendo alla tua area riservata, > Conseguimento titolo, selezioni l’appello di laurea e concludi la procedura online

 

Scadenze da rispettare

– Appello straordinario di laurea Maggio 2023, Anno Accademico: 2021/2022

Compilazione domanda di laurea online dal 29 Marzo al 25 Aprile 2023

Ultimo esame di profitto e altre attività formative entro il 30 Aprile 2023

Pagamento tassa di laurea ed eventuali tasse residue entro il 10 Maggio 2023 h. 12

Caricamento online tesi di laurea definitiva entro il 15 Maggio 2023 h. 10

 

Ricorda che se hai pagato le tasse relative all’a.a. 2022/23 hai diritto al rimborso che verrà disposto dopo la laurea.

Il pagamento dei rimborsi avviene esclusivamente tramite accreditamento su conto corrente bancario o postale o una “carta conto” di cui sei intestatario.

Per poter ottenere il rimborso dovrai limitarti ad inserire nella tua area riservata  (Home> Anagrafica > Dati domiciliazione bancaria) l’iban relativo al cc a te intestato.

 

 

 

 Scritto da in 21 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su PROROGA DELLA SESSIONE DI PROVA FINALE AA 2021-22
Mar 102023
 

Facendo seguito al DR n. 337 del 9.03.2023 che ha prorogato al 15 giugno 2023 il termine ultimo per il conseguimento del titolo finale relativo all’a.a. 2021/22 e tenuto conto della nota inerente le indicazioni operative riferite al medesimo DR, si rendono noti i requisiti per poter beneficiare della proroga.

 

Chi può beneficiare della proroga

  • Studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2021/22
  • Studenti che hanno già concluso o che concluderanno gli esami di profitto e le altre attività formative entro il 30 aprile 2023

 

Chi non può beneficiare della proroga:

  • corsi singoli 2021/2022;
  • semestre aggiuntivo PF24;
  • studenti in ricognizione per l’a.a. 2021/2022;
  • passaggi, trasferimenti e abbreviazioni fatte per l’a.a. 2022/2023;
  • studenti che sostengono esami di profitto e altre attività didattiche (laboratori, etc.) attivate per la prima volta nell’a.a. 2022/2023;
  • studenti che hanno presentato nuovi piani di studio per l’a.a. 2022/2023;
  • studenti laureandi iscritti per l’a.a. 2022/2023 all’ultimo anno in corso della durata normale dei corsi (ossia non è possibile usufruire della proroga in oggetto per coloro che conseguirebbero il titolo in anticipo per effetto della proroga).

 

Fin d’ora sono aperte le iscrizioni alla prova finale ed è possibile presentare domanda di laurea per la sessione di Aprile 2023.

Dalla vostra area riservata visualizzerete 2 appelli di laurea per Aprile 2023 e dovrete selezionare l’appello corretto.

Per selezionare l’appello corretto dovrete fare la verifica del Dettaglio appello > Descrizione appello:

  • PROROGA ANNO ACCADEMICO 2021/2022  per coloro che possono beneficiare della proroga.
  • ANNO ACCADEMICO 2022/2023 per coloro che non possono beneficare della proroga

e solo dopo procedere con la compilazione della domanda online.

 Scritto da in 10 Marzo 2023  Senza categoria  Commenti disabilitati su Aggiornamenti Sessione di laurea Aprile 2023
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy