Decadenza e rinuncia agli studi

 

Decadenza e rinuncia agli studi

La decadenza e la rinuncia agli studi sono cause di estinzione della carriera dello studente: entrambe, infatti, comportano la cessazione dallo status di studente acquisito con l’immatricolazione.

  • Decadenza

In data 28 maggio 2010 con il D.R. 456 con il quale è stato emanato il Regolamento carriere amministrative studenti, sono state stabilite nuove norme in materia di decadenza per gli immatricolati a partire dall’A.A. 2010/2011 (articolo 37) e per gli studenti già iscritti ad anni successivi (disposizioni transitorie, articolo 57).

Le nuove norme trovano applicazione per gli studenti che si immatricolano a partire dall’a.a. 2010/2011 (articolo 37). Per gli studenti già iscritti alla data del 1° ottobre 2010 trovano applicazione le disposizioni transitorie contenute nell’articolo 57.

Scarica la brochure sulla decadenza.

Provvedimenti per gli studenti in decadenza al 30 aprile 2012. Scarica l’ avviso

Modificate le norme sulla decadenza degli studenti: introdotto nel Regolamento carriere amministrative studenti il nuovo articolo 57 bis.

Leggi qui il testo della delibera del Senato Accademico.

  • Rinuncia agli studi

La rinuncia agli studi è l’atto attraverso il quale lo studente manifesta un’esplicita volontà di abbandonare gli studi intrapresi. La rinuncia può essere effettuata in qualunque momento; lo studente rinunciatario può chiedere una nuova immatricolazione allo stesso o ad altro corso di studi, iniziando così una nuova carriera.
Per effettuare la rinuncia agli studi è necessario presentare apposita domanda alla Segreteria studenti.

Il modulo per la compilazione della dichiarazione di rinuncia agli studi è disponibile nella pagina Modulistica

Nota Bene
Lo studente che sia incorso nella decadenza o che abbia rinunciato agli studi, può ottenere il reintegro nella qualità di studente col riconoscimento dei crediti già acquisiti, previa verifica da parte del competente Consiglio di Classe della non obsolescenza dei contenuti degli insegnamenti e previo pagamento degli importi stabili dal Regolamento tasse e contributi.

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy