Iscrizione ai corsi singoli
Iscrizione ai corsi singoli
Possono iscriversi a singoli corsi di insegnamento, attivati presso le facoltà dell’Ateneo, e sostenere i relativi esami:
– coloro che, non iscritti ad alcun corso di studio dell’Università, pur avendone titolo, sono tuttavia interessati ad un aggiornamento culturale o all’integrazione delle loro competenze professionali;
– i laureati che abbiano necessità di seguire gli insegnamenti e superare i relativi esami di profitto richiesti per l’ammissione a lauree magistrali o a scuole di specializzazione ovvero a concorsi pubblici;
– i cittadini comunitari e non comunitari residenti all’estero, per i quali si applicano le disposizioni emanate annualmente dal ministero, ad eccezione dell’obbligo di sostenere la prova di conoscenza della lingua italiana;
– gli studenti e i laureati stranieri che frequentano l’Università di Cagliari in base a Programmi o Accordi di mobilità internazionale regolati da condizioni di reciprocità.
Tale iscrizione è incompatibile con quella ad altro corso di studio ed è consentita esclusivamente ai corsi attivati presso le facoltà nell’anno accademico di riferimento, previa accettazione da parte del relativo Consiglio di Corso/Classe per i corsi di studio a numero programmato.
Coloro che si iscrivono a singoli corsi di insegnamento delle Lauree Triennali, Magistrali a ciclo unico e Magistrali devono essere in possesso del titolo di studio necessario all’accesso al corso di studio in cui è previsto l’insegnamento, purché non iscritti anche in altre Università italiane.
L’iscrizione non attribuisce lo status di studente universitario, ma conferisce il diritto di accedere alle biblioteche e ai servizi strettamente connessi all’insegnamento al quale è riferita l’iscrizione.
L’iscrizione ai corsi singoli è consentita per il conseguimento di un numero massimo pari a 36 crediti annui. I relativi esami devono essere sostenuti entro l’anno accademico di iscrizione, pena l’iscrizione all’anno accademico successivo.
Il superamento del singolo esame dà diritto al rilascio di certificazione da parte dell’Università e può essere utilizzato per il conseguimento di successivi titoli di studio.
Modalità
La domanda sarà compilata utilizzando la procedura online disponibile al seguente link:
https://unica.esse3.cineca.it/.Home.do raggiungibile anche dalla pagina iniziale del sito
dell’Ateneo www.unica.it pulsante rosso accedi (in alto a destra), entro le date di seguito indicate:
- Corsi 1° semestre: 30 Settembre 2019;
- Corsi 2° semestre: 29 febbraio 2020.
Coloro che intendono iscriversi devono effettuare l’upload in formato digitale della foto e versare i contributi previsti dal regolamento contribuzione studentesca dell’Università degli studi di Cagliari.
L’iscrizione si perfezionerà con il versamento dell’importo stabilito dal Regolamento contribuzione studentesca:
– € 125,25 per tasse di iscrizione
– € 62,60 per ogni singolo corso
– € 16,00 imposta di bollo
L’iscrizione si perfezionerà con il versamento dell’importo stabilito dal Regolamento contribuzione studentesca a. a. 2019/2020. In caso di mancato versamento, entra trenta giorni dall’emissione dell’avviso di pagamento la posizione sarà archiviata, pertanto, l’interessato dovrà procedere con una nuova iscrizione.