Primo piano

Lug 112025
 

Si ricorda che per il perfezionamento dell’iscrizione al semestre filtro sul portale dell’Ateneo di Cagliari, dopo avere effettuato l’iscrizione al concorso (punto 1. pagina 3 delle istruzioni disponibili al link https://web.unica.it/unica/protected/504101/0/def/ref/GNC297730/), è necessario completare la procedura effettuando anche:

  1. l’iscrizione al “Semestre filtro Medicina” (punto 2. pagina 4 delle istruzioni);
  2. il pagamento del contributo forfettario previsto.

L’avviso di pagamento pagoPA è disponibile nella sezione Pagamenti del proprio account personale dei servizi online agli studenti (MENU > Segreteria > Pagamenti).

Per le ipotesi di esonero parziale o totale dal pagamento del contributo forfettario si rimanda a quanto indicato nell’avviso disponibile al link https://web.unica.it/unica/protected/504347/0/def/ref/GNC297730/.

ATTENZIONE:
L’autocertificazione dei redditi deve essere caricata nella nuova carriera attivata a seguito dell’iscrizione al semestre filtro, non in altre precedenti carriere universitarie. Ai fini dell’eventuale esonero parziale o totale dal pagamento del contributo forfettario è necessario che l’attestazione ISEE 2025 sia stata rilasciata “per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario” in favore del diretto interessato.

Verificare che l’attestazione ISEE posseduta contenga la dicitura “si applica alle PRESTAZIONI AGEVOLATE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO¹ in favore di…“.

 

La procedura da parte dell’utente si conclude con assegnazione numero matricola (es: SFMC/00001) e pagamento del contributo se dovuto. Verrà visualizzato a tal punto lo status: “in attesa di perfezionamento immatricolazione”: il perfezionamento sarà operato d’ufficio dalla Segreteria Studenti solo dopo il termine di scadenza delle immatricolazioni, prima dell’avvio delle lezioni del semestre filtro.

Giu 282025
 

Informazioni e istruzioni per l’accesso ai Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria

ATTENZIONE:

ISTRUZIONI AGGIORNATE PER L’ISCRIZIONE E IL PERFEZIONAMENTO DELL’ISCRIZIONE CON IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO FORFETTARIO

Casi di esonero totale o parziale dal versamento del contributo forfettario previsto per l’iscrizione al semestre filtro di Medicina (D.R. n. 595 del 04/07/2025) 

Giu 102025
 

Corsi di studio la cui attivazione è prevista per l’A.A. 2025/2026

L’attivazione dei corsi di studio ed il numero di posti verranno confermati con l’approvazione dell’offerta formativa e la pubblicazione del Manifesto Generale degli Studi A.A. 2025/2026

 

Corso

Posti richiesti

2025/2026

Di cui stranieri

Medicina e Chirurgia

280

5

Medicine and Surgery

100

20

Odontoiatria e Protesi Dentaria

26

1

Infermieristica CA NU

162

2 CA

(120 CA+40 NU)

Ostetricia

26

1

Fisioterapia

26

1

Educazione Professionale

31

1

Assistenza Sanitaria

31

1

Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

26

1

Tecniche Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia

26

1

Tecniche di Laboratorio Biomedico

26

1

Tecniche di Neurofisiopatologia

26

1

Scienze delle Attività Motorie e Sportive

81

1

LM Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

50

0

LM Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

50

0

Mag 162025
 
Corso di StudiData provaScadenza iscrizioni
Medicine and Surgery17 settembre 2025Vedasi bando di ammissione
(pubblicazione nel mese di luglio/agosto)
Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie (triennali)8 settembre 2025Vedasi bando di ammissione
(pubblicazione nel mese di luglio/agosto)
Scienze delle Attività Motorie e Sportive (triennale)da definirsi:
TOLC all’università (in presenza)
da definirsi:
TOLC@CASA (a distanza)
Vedasi bando di ammissione
(pubblicazione nel mese di luglio/agosto)
Corsi di laurea magistrale delle Professioni Sanitarie25 settembre 2025Vedasi bando di ammissione
(pubblicazione nel mese di luglio/agosto)
Ott 252023
 

Trasmissione copia ricevute pagamento tassa erariale e tassa regionale

Successivamente al pagamento della tassa erariale e della tassa regionale per abilitazione professionale i candidati dovranno procedere alla trasmissione delle ricevute di pagamento compilando il form disponibile al link di seguito riportato:

 

https://forms.office.com/e/kLD8pgLkGB

 

Le copie delle ricevute di pagamento dovranno essere inserite come allegati in formato pdf.

Ai fini dei controlli d’uffico da effettuare sui pagamenti effettuati, le ricevute dei pagamenti dovranno essere perfettamente leggibili in tutte le sue parti. Verificare la leggibilità delle ricevute e la definizione delle eventuali scansioni prima di procedere alla trasmissione.

Saranno rigettate tutte le copie di ricevute per le quali non sia possibile la relativa lettura e/o identificazione di tutti i dati contenuti, compresi i riferimenti di pagamento (numero operazione, data transazione, etc).

 

ATTENZIONE:

E’ consentita la compilazione del form una volta sola.

Si invita pertanto a prestare particolare attenzione durante la compilazione del form e l’inserimento delle copie delle ricevute.

Per ulteriori informazioni sul Tirocinio Pratico Valutativo si rimanda all’avviso originale pubblicato al link

https://segreterie.unica.it/medicinaechirurgia/tirocinio-pratico-valutativo/

 

Giu 142023
 

Per tutte le informazioni relative alle scuole di specializzazione e agli esami di stato rivolgersi a:

Settore Scuole di Specializzazione ed Esami di Stato (specializzazioni@unica.it)

Responsabile
Lai Monica
Telefono: +39 070 675 2089
Email: monica.lai@amm.unica.it

Collaboratori
Putzulu Stefania
Telefono: +39 070 675 6497
Email: sputzulu@amm.unica.it

Massa Stefania
Telefono: +39 070 675 6499
Email: stefamassa@amm.unica.it

Maccioni Alessandra
Telefono: +39 070 675 6496
Email: alessandra.maccioni@amm.unica.it

Doratiotto Valeria
Telefono: +39 070 675 6415
Email: valeria.doratiotto@unica.it

 

Per tutte le informazioni relative a dottorati di ricerca, master e visiting professors rivolgersi a:

Settore Dottorati di ricerca, Master, Visiting Professors

Responsabile
Melis Monica
Telefono: +39 070 6756494 – Fax: +39 070 6756490
Email: momelis@amm.unica.it

Collaboratori
Angioni Stefania
Telefono: +39 070 6756492 – Fax: +39 070 6756490
Email: stefania.angioni@amm.unica.it

Carta Monica
Telefono: +39 070 6758446
Email: monica.carta@amm.unica.it

Leu Roberta
Telefono: +39 070 6756459
Email: roberta.leu@amm.unica.it

 

Apr 282023
 

Tutte le certificazioni devono essere scaricate dalla propria area personale dei servizi online agli studenti d’ateneo (Esse3), secondo la procedura di seguito indicata.

Accedere al sito di UNICA: https://www.unica.it/unica/
Cliccare sul tasto rosso in alto a destra “Accedi” –> Esse3 (Studenti e docenti) e poi effettuare il “Login” (in alto a sinistra) con le proprie credenziali personali.
Una volta effettuato il Login è necessario cliccare sul “MENU” (le tre linee orizzontali in alto a destra) e seguire il percorso –> Segreteria –> Certificati e dichiarazioni.
Da quest’ultima sezione è possibile scaricare il certificato di cui si necessita. Il documento scaricato è valido sia per le Pubbliche amministrazione che per i soggetti privati, come disposto dall’art. 30 bis della Legge 11 settembre 2020 n. 120 (Decreto semplificazioni).
Nel caso in cui non si fosse in possesso delle credenziali di accesso ai servizi online agli studenti, procedere con il recupero delle credenziali seguendo la procedura indicata al link
https://unica.esse3.cineca.it/Anagrafica/PasswordDimenticata.do

La Segreteria Studenti può rilasciare esclusivamente certificazioni (certificati di iscrizione/certificati di laurea) che siano destinati all’estero (ad uso estero). Per il rilascio di tali certificazioni ad uso estero è necessaria la compilazione e consegna dello specifico modulo di richiesta rilascio certificati, scaricabile al link di seguito riportato, nonchè la consegna presso gli sportelli della Segreteria Studenti di n. 2 (due) o più marche da bollo necessarie per il rilascio della certificazione richiesta. Contattare gli uffici della Segreteria Studenti per verificare il numero di marche da bollo necessarie per il tipo di certificazione richiesta.

Modulo richiesta certificati/rilascio copie conformi (modulo pdf editabile)

Apr 272023
 

Ci si rivolge alle Segreterie didattiche dei corsi di studio per tutte le questioni di natura didattica e gli aspetti relativi a:

– orari e informazioni sulla frequenza delle lezioni (in presenza/online)

– frequenza dei tirocini e relativa organizzazione (inserimento e spostamento fra gruppi tirocinio, etc)
La casella di posta elettronica di riferimento per i tirocini è: segreteriamedicina@unica.it

– frequenza/partecipazione ad altre attività formative (stages, seminari, webinar, etc)

– calendario esami di profitto e di laurea (apertura appelli d’esame, iscrizione agli esami, etc)

– verbalizzazione esami di profitto ed altre attività didattiche (tirocini, stages, seminari, webinar, crediti a scelta studente, etc)

trasmissione documentazione relativa ad attività didattiche svolte/crediti acquisiti (tirocini, stages, seminari, webinar, crediti a scelta studente, etc).
La casella di posta elettronica di riferimento è: segreteriamedicina@unica.it

– dettaglio attività formative svolte (a scelta studente, seminari, stages, etc), verifica totale cfu acquisiti

– contatti docenti (telefono, email, etc)

– programmi degli esami

– offerta formativa e piano degli studi

– regolamenti didattici dei corsi di studio

– visite mediche obbligatorie, vaccinazioni ed altre prestazioni (Covid-19 e altre vaccinazioni, tamponi oro-faringei, etc)

– sedute di laurea (organizzazione sedute, assegnazione dei candidati ai turni, etc)

I recapiti delle segreterie didattiche sono disponibili al link di seguito riportato
https://segreterie.unica.it/medicinaechirurgia/2017/03/24/recapiti-segreterie-didattiche-corsi-di-studio-facolta-di-medicina-e-chirurgia/

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy