TEST SPS 2022/2023: chi lo deve fare e chi è esonerato
Nell’a.a. 2022/23 le conoscenze in ingresso ai corsi di laurea in Scienze Politiche (Classe L-36) ed in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (Classe L-16) verranno valutate con il TEST SPS.
A) CHI DEVE FARE IL TEST SPS
Il TEST SPS deve essere sostenuto da tutti i candidati, fatti salvi i CASI DI ESONERO (vedi lett. B)
Per accedere ai Corsi di Laurea è necessario:
1) accedere ai servizi online da https://unica.esse3.cineca.it/Home.do e registrarsi sul sito di Unica oppure recuperare le credenziali di accesso;
2) iscriversi al TEST SPS collegandosi al sito www.unica.it > pulsante rosso Accedi (in alto a destra) > Esse3 (Studenti e docenti) (https://unica.esse3.cineca.it/Home.do) > Menù > Segreteria > Test di valutazione > TEST SPS; quindi versare il contributo di iscrizione di 30,00 euro tramite PagoPa.
NB: se non avrai pagato il contributo di iscrizione o il pagamento non risulterà perfezionato entro il termine di scadenza delle iscrizioni, non potrai sostenere la prova.
Si suggerisce la lettura dell’avviso TEST SPS per conoscere le scadenze di iscrizione e le date delle prove
Avviso TEST SPS per l’accesso al Corso di Laurea in Scienze Politiche
Avviso TEST SPS per l’accesso al Corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione e Organizzazione
CANDIDATO CON DISABILITÀ E CANDIDATI CON DIAGNOSI DSA: hai diritto di usufruire in sede di prove d’accesso di strumenti dispensativi e compensativi da utilizzarsi durante l’espletamento della prova.
Presenta istanza di richiesta al S.I.A. (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento) – Ufficio Disabilità utilizzando il modulo reperibile al link http://people.unica.it/disabilita/modulistica/, corredata di relazione specialistica dalla quale si evincono gli strumenti compensativi e dispensativi ed eventuali altri ausili necessari che potranno anche essere definiti con i tutor del S.I.A.. La suddetta istanza con l’annessa certificazione medica dovrà pervenire al S.I.A. (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento) – Ufficio Disabilità, tramite mail all’indirizzo tutor.sia@unica.it, entro sette giorni dalla data del test prenotato.
Date test SPS (AA 2022/2023) | Scadenza iscrizioni test SPS | Scadenza invio istanza tempi aggiuntivi SIA |
martedì 13 Settembre | Dall’8 luglio alle ore 23:59 del 5 settembre | Entro le ore 23:59 del 5 settembre |
venerdì 23 Settembre | Dal 6 settembre alle ore 23:59 del 15 settembre | Entro le ore ore 23:59 del 15 settembre |
3) decorsi 3 giorni lavorativi dagli esiti del Test SPS, immatricolarsi online al Corso di Laurea prescelto entro il 30 settembre 2022 collegandosi al sito www.unica.it > pulsante rosso Accedi (in alto a destra) > Esse3 (Studenti e docenti) (https://unica.esse3.cineca.it/Home.do > Menù > Segreteria > Immatricolazione e, selezionato il Corso di Laurea, compilare online la domanda di immatricolazione;
4) pagare la prima rata delle tasse e dei contributi universitari che potrai trovare nella sezione Pagamenti della tua area riservata e dovrai pagare tramite Pago PA entro il 05/10/2022.
B) CHI E’ ESONERATO DAL TEST SPS
Sono esonerati dal sostenimento del TEST SPS:
1. coloro che abbiano già sostenuto o superato, in passato, la prova di verifica della preparazione iniziale nella Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche di Cagliari;
2. coloro che sono già in possesso di una laurea;
3. coloro che intendono trasferirsi da altro Ateneo, se provenienti dalle Classi di Laurea L-14, L-16, L-18, L-20, L-24, L-33, L-36 e LMG-01;
4. coloro che intendono effettuare un passaggio di corso se provenienti dalle Classi L-14, L-16, L-18, L-20, L-24, L-33, L-36 e LMG-01;
5. coloro che abbiano già sostenuto, in passato, una prova TOLC CISIA (TOLC-E, B, F, S, I).
Per avvalersi dell’esonero dalla prova, compilare il modulo online per la richiesta di esonero entro e non oltre il 28/09/2022:
Modulo per coloro che NON sono mai stati immatricolati/e all’Università degli Studi di Cagliari
N.B: se ti sei avvalso dell’esonero dal Test SPS attraverso la compilazione del relativo form online, potrai immatricolarti online solo dal 19 Luglio, dal 16 settembre o il 27 settembre, a seconda del momento in cui hai compilato l’esonero online.
Ricordati che per poterti immatricolare devi:
- essere registrato sul sito di Unica;
- immatricolarti online al Corso di Laurea prescelto dopo le date su indicate ed entro il 30 settembre 2022 accedendo all’area riservata https://unica.esse3.cineca.it/ > Menù > Segreteria > Immatricolazione e, selezionato il Corso di Laurea, compila online la domanda di immatricolazione;
- pagare la prima rata delle tasse e dei contributi universitari che potrai trovare nella sezione Pagamenti della tua area riservata e dovrai pagare tramite Pago PA entro il 05/10/2022.