Riconoscimento certificazioni internazionali Lingua Inglese

 

PROCEDURA PER IL RICONOSCIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI DELLA LINGUA INGLESE

Gli/le studenti/esse in possesso di un certificato di livello A2 o superiore, da non più di 5 anni, rilasciato dagli Enti Certificatori:

  • CAMBRIDGE ESOL
  • IELTS
  • TOEFL
  • TRINITY ISE (Trinity GESE non è riconosciuto)
  • PEARSON (PTAcademic e Pearson General English)
  • OXFORD (Oxford Test of English
  • LANGUAGECERT INTERNATIONAL ESOL (Written and spoken)
  • GATEHOUSE (Award Classic) ESSE3

saranno esonerati dalla prova di verifica iniziale delle competenze linguistiche. Non sono ammesse certificazioni incomplete o riportanti verifiche parziali (ad esempio solo relative a competenze scritte e non orali o viceversa). A queste certificazioni si aggiungono quelle rilasciate dai Centri Linguistici di Ateneo italiani ed europei che rispettino idonei requisiti. Si prega di verificare costantemente eventuali aggiornamenti dell’elenco delle certificazioni riconosciute dal CLA.

Attenzione! Dove previsto, sarà necessario inserire UNICA tra gli Enti che possono visionare il certificato nel portale dell’Ente Certificatore.

 

La certificazione in proprio possesso (attenzione, non lo “Statement of results” o qualsiasi altra attestazione provvisoria che non corrisponda al certificato finale ufficiale) andrà scansionata e caricata come allegato nella pagina personale ESSE3 dello/a studente/ssa, tramite il seguente percorso:

 

MENÙ (in alto a destra) → CARRIERA → ALLEGATI CARRIERA

 

Lo/a studente/ssa dovrà successivamente segnalare al CLA (email: inglese.unicla@unica.it) l’avvenuto caricamento via email, con oggetto “Caricamento ESSE3 Certificazione  Progetto Lingua Inglese UNICACLA” e riportando nel testo della mail il proprio CODICE FISCALE.

 

        

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy