Avvisi
La prova di ammissione, è predisposta dall’Ateneo di Cagliari sulla base dei programmi di cui al D.M. n. 565 del 15.07.2014, e consiste nella soluzione di sessanta (80) quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato ne deve individuare una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di:
– teoria/pratica pertinente alle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse;
– cultura generale e ragionamento logico;
– regolamentazione dell’esercizio delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse e legislazione sanitaria;
– cultura scientifico-matematica, statistica, informatica ed inglese;
– scienze umane e sociali.
- trentadue (32) quesiti per l’argomento di teoria/pratica pertinente all’esercizio delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse;
- diciotto (18) quesiti per l’argomento di cultura generale e ragionamento logico;
- dieci (10) quesiti per l’argomento di regolamentazione dell’esercizio delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse e legislazione sanitaria;
- dieci (10) quesiti per l’argomento di cultura scientifico-matematica, statistica, informatica ed inglese;
- dieci (10) quesiti per l’argomento di scienze umane e sociali.
- 1 punto per ogni risposta esatta;
- meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata;
- 0 punti per ogni risposta non data;
(procedura esclusivamente on line)
La Tassa di partecipazione alla prova di selezione potrà essere pagata secondo una delle modalità di seguito riportate:
- mediante tessera BANCOMAT emessa da qualsiasi banca, agli sportelli automatici del Banco di Sardegna, clicca qui per avere ulteriori informazioni (A causa di un aggiornamento del software degli sportelli automatici non è possibile effettuare il versamento con le carte bancomat emesse da alcune banche);
- tramite CARTA DI CREDITO, direttamente ONLINE dall’area riservata dei servizi online, cliccando su Segreteria > Pagamenti > Clicca su dettaglio > Pagamento online: si attiverà un collegamento con la pagina del sito protetto del Banco di Sardegna, dove sarà possibile completare l’operazione. Per avere ulteriori informazioni clicca qui
-
con VERSAMENTO agli sportelli del Banco di Sardegna. E’ sufficiente comunicare all’impiegato i dati anagrafici dello studente per il quale si effettua il pagamento (nome, cognome, luogo e data di nascita e codice fiscale) e l’importo da versare
Indirizzi rete e sportelli del Banco di Sardegna clicca qui (link a sito esterno)
Qualunque sia la modalità scelta per effettuare il pagamento della tassa di partecipazione alla prova di selezione, il versamento dovrà essere effettuato improrogabilmente entro il 10 Ottobre 2014.
Non verranno presi in considerazione pagamenti effettuati con modalità differenti da quelle sopra riportate, quali bonifici bancari, versamenti generici sul conto dell’Università di Cagliari, o altre forme di pagamento.
L’iscrizione alla prova di selezione si perfezionerà con il pagamento del contributo per la partecipazione al test (Tassa Ammissione ai Corsi di studio – € 22,00).
Il pagamento non accompagnato dalla ricevuta dell’iscrizione online alla prova di selezione non dà diritto alla partecipazione alla prova.
Il mancato pagamento della tassa di partecipazione al test o il pagamento effettuato oltre il termine del 29 agosto 2014 comporterà l’esclusione dalla prova di selezione.
La somma di 22,00 euro, versata quale contributo per la partecipazione alla prova di selezione, non verrà rimborsata a nessun titolo.
Ai sensi della legge 17/99 gli studenti con disabilità che possiedono un riconoscimento di invalidità (o una relazione specialistica dalla quale si evince che la loro situazione di disabilità può ostacolare lo svolgimento e l’esito delle prove d’accesso), hanno diritto ad usufruire di ausili informatici, di tempi aggiuntivi e/o della presenza del tutor di affiancamento.
Gli studenti con D.S.A. (dislessia, discalculia e/o altri disturbi specifici dell’apprendimento), che possiedono una relazione diagnostica specialistica, hanno diritto di usufruire in sede di prove d’accesso di strumenti dispensativi e compensativi da utilizzarsi durante l’espletamento della prova, ai sensi della legge 170/2010.
I candidati diversamente abili o con disturbi specifici di apprendimento, dopo aver concluso tutte le procedure di registrazione online, dovranno integrare la domanda di iscrizione allegando la documentazione certificativa rilasciata dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio, ai sensi delle leggi vigenti, specificando ulteriormente la tipologia di ausilio richiesto.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione – Classe LM/SNT4
ore 13.00 (GMT+1) del giorno 6 Ottobre 2014 – Sito Unica
La prova di ammissione avrà luogo presso la Cittadella Universitaria di Monserrato. L’elenco relativo alla ripartizione dei candidati tra le diverse aule della Cittadella Universitaria sarà reso pubblico su questa pagina web il giorno:
21 Ottobre 2014.
Numero dei posti disponibili per le immatricolazioni:
n. 40 posti
Bando di concorso ed allegati
Commissione esaminatrice
Graduatorie
Programmi relativi ai quesiti della prova di ammissione
Ripartizione dei candidati tra le diverse aule per espletamento prova di ammissione
Modalità di immatricolazione
Come partecipare al concorso …

dal 26 Agosto 2014 al 6 Ottobre 2014 (ore 13.00 GMT+1)
La Segreteria Studenti resterà chiusa al pubblico dal 11 al 14 Agosto 2014
Si comunica che la Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia resterà chiusa al pubblico nel pomeriggio del giorno 17 Giugno 2014.
Per eventuali urgenze sarà possibile rivolgersi agli adiacenti sportelli della Segreteria Studenti di Farmacia e Biologia.
| Avvio iscrizione candidati ASSEGNATI e PRENOTATI | Fine iscrizione candidati ASSEGNATI e PRENOTATI | Pagamento tassa € 214,39 | Consegna documentazione (domanda immatricolazione, prenotazione posto) | |
| 1 | 20 maggio 2014 | 23 maggio 2014 | 28 maggio 2014 | 30 maggio 2014 |
| 2 | 29 maggio 2014 | 04 giugno 2014 | 10 giugno 2014 | 11 giugno 2014 |
| 3 | 06 giugno 2014 | 11 giugno 2014 | 16 giugno 2014 | 18 giugno 2014 |
| 4 | 13 giugno 2014 | 18 giugno 2014 | 24 giugno 2014 | 25 giugno 2014 |
| 5 | 20 giugno 2014 | 25 giugno 2014 | 30 giugno 2014 | 04 luglio 2014 |
| 6 | 27 giugno 2014 | 02 luglio 2014 | 08 luglio 2014 | 09 luglio 2014 |
| 7 | 04 luglio 2014 | 09 luglio 2014 | 15 luglio 2014 | 16 luglio 2014 |
| 8 | 11 luglio 2014 | 16 luglio 2014 | 22 luglio 2014 | 23 luglio 2014 |
| 9 | 18 luglio 2014 | 23 luglio 2014 | 29 luglio 2014 | 30 luglio 2014 |
| 10 | 25 luglio 2014 | 30 luglio 2014 | 05 agosto 2014 | 06 agosto 2014 |
| 11 | 01 agosto 2014 | 06 agosto 2014 | 12 agosto 2014 | 18 agosto 2014 |
| 12 | 27 agosto 2014 | 01 settembre 2014 | 09 settembre 2014 | 10 settembre 2014 |
| 13 | 03 settembre 2014 | 08 settembre 2014 | 16 settembre 2014 | 17 settembre 2014 |
| 14 | 10 settembre 2014 | 15 settembre 2014 | 23 settembre 2014 | 24 settembre 2014 |
| 15 | 17 settembre 2014 | 22 settembre 2014 | 26 settembre 2014 | 29 settembre 2014 |
| 16 | 24 settembre 2014 | 29 settembre 2014 | 03 ottobre 2014 | 06 ottobre 2014 |
| 17 | 01 ottobre 2014 | 06 ottobre 2014 | 10 ottobre 2014 | 13 ottobre 2014 |
| 18 | 8 ottobre 2014 | 13 ottobre 2014 | 17 ottobre 2014 | 17 ottobre 2014 |
| 19 | / | / | / | / |
| 20 | / | / | / | / |
| 21 | / | / | / | / |
| 22 | / | / | / | / |
| 23 | / | / | / | / |
| 24 | / | / | / | / |
| 25 | / | / | / | / |
Ai fini di una eventuale immatricolazione presso l’Ateneo di Cagliari, i candidati che hanno partecipato alla prova di selezione per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso altre sedi universitarie, dovranno seguire le procedure di seguito riportate:
1) Collegarsi al sito dei servizi online dell’Università di Cagliari dalla pagina iniziale del sito internet dell’ateneo (www.unica.it), cliccando nella sezione Iscrizioni e servizi online – servizi online per gli studenti, oppure digitare direttamente il nome del sito: https://unica.esse3.cineca.it/.
2) Procedere alla registrazione cliccando su “Registrazione” nel menù a sinistra all’interno della sezione Servizi on-line agli studenti. Nella pagina Registrazione Web apparirà la check list che riassume tutte le informazioni che verranno richieste al fine della registrazione. Per procedere è necessario cliccare sul pulsante blu registrazione web che si trova in fondo alla check list. Le informazioni che verranno richieste riguardano il codice fiscale, dati personali, dati di residenza e/o domicilio, recapiti vari (e-mail, cellulare, ecc.). Dopo aver inserito le informazioni richieste il sistema chiederà di inserire una password, che deve necessariamente essere formata da 8 caratteri alfanumerici, e di confermarla. Successivamente, apparirà il riepilogo della registrazione, con l’indicazione di tutti i dati inseriti, e la contemporanea richiesta di conferma. Effettuata la conferma la registrazione è completata e si potrà stampare il riepilogo della registrazione o, inserendo nome utente e password, procedere all’autenticazione e accedere all’area riservata dei Servizi online agli studenti. Infine, il sistema invierà le credenziali per l’accesso ai servizi online all’indirizzo e-mail indicato nella registrazione.
3) Una volta effettuata la registrazione sul portale dell’Ateneo di Cagliari i candidati dovranno collegarsi al sito dei servizi online dell’Università di Cagliari (vedi punto 1) ed effettuare il “Login” utilizzando le credenziali ricevute al momento della registrazione sul portale dell’Ateno di Cagliari, per accedere all’area riservata dei servizi online. Una volta effettuato l’accesso dovranno procedere all’’iscrizione, con le modalità previste dall’Allegato 1, ad un concorso di ammissione, che sarà configurato per i candidati che non hanno svolto la prova nell’Ateneo cagliaritano, al fine di permettere all’Ufficio di verificare che il candidato abbia realmente diritto all’immatricolazione. L’iscrizione a questo concorso non comporta la partecipazione ad alcun test, ma è necessaria esclusivamente al fine di permettere la corretta immatricolazione degli studenti che abbiano svolto la prova presso altre sedi universitarie e risultino essere stati “prenotati” per l’Università di Cagliari.
4) Gli uffici di Segreteria Studenti effettueranno la verifica ogni giorno alle ore 9.00 e alle ore 13.00 e immediatamente dopo abiliteranno all’immatricolazione online gli interessati. Non verrà inviata alcuna comunicazione ai candidati dell’avvenuta abilitazione.
5) I candidati, dopo avere ottenuto l’abilitazione all’immatricolazione, dovranno collegarsi al sito dei servizi online dell’Università di Cagliari (vedi punto 1) ed effettuare il “Login” utilizzando le credenziali ricevute al momento della registrazione sul portale dell’Ateno di Cagliari, per accedere all’area riservata dei servizi online. Una volta effettuato l’accesso dovranno procedere all’immatricolazione seguendo il percorso (nel menù a sinistra): Segreteria > Immatricolazione > Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni.
Viceversa, i candidati che hanno partecipato alla prova di selezione per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Ateneo di Cagliari, e che pertanto hanno già provveduto ad effettuare la registrazione sul portale dell’Ateneo di Cagliari, dovranno a seguire le procedure di seguito riportate:
1) I candidati che non risultano iscritti presso altri corsi di studi dell’Ateneo di Cagliari, dovranno collegarsi al sito dei servizi online dell’Università di Cagliari (vedi punto 1) ed effettuare il “Login” utilizzando le credenziali ricevute al momento della registrazione sul portale dell’Ateno di Cagliari, per accedere all’area riservata dei servizi online. Una volta effettuato l’accesso dovranno procedere all’immatricolazione seguendo il percorso (nel menù a sinistra): Segreteria > Immatricolazione > Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni.
2) I candidati che invece risultano già iscritti presso altri corsi di studio dell’Ateneo di Cagliari, qualora intendano effettuare passaggio di corso, devono procedere alla presentazione online della “domanda di prenotazione posto” seguendo il percorso (nel menù a sinistra): Segreteria > Immatricolazione > Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni.
PER EVENTUALI PROBLEMI RISCONTRATI NELLA PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE/PASSAGGIO INVIARE UNA MAIL DI SEGNALAZIONE ALLA SEGRETERIA STUDENTI: segrstudmedicina@unica.it