Segreteria Studenti Medicina e Chirurgia

Nov 132014
 

Si avvisa che, onde consentire la stampa del badge (tesserino personale studente) per tutti gli studenti immatricolati per l’A.A. 2014/2015 ai corsi di studio afferenti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, è necessario che ciascuno studente abbia provveduto al caricamento della propria fotografia in formato digitale.

La fotografia può essere caricata nel sistema informatizzato d’ateneo accedendo al proprio account personale dei servizi online agli studenti (https://unica.esse3.cineca.it/Home.do); una volta effettuato il “Login”, per effettuare il caricamento della foto è necessario seguire il percorso “Home” > “Foto”, e seguire le indicazioni ivi riportate.

Si informa che per una visualizzazione ottimale la foto deve avere dimensioni (larghezza x altezza) 35x40mm (300 dpi) e che dovranno essere inserite esclusivamente foto del viso su sfondo bianco (modello carta identità).

Nov 102014
 

E’ stato pubblicato il D.R. n. 73 del 27/10/2013 relativo all’immatricolazione in sovrannumero per l’A.A. 2014/2015 , nei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria, e nei corsi di laurea delle Professioni Sanitarie, degli studenti aventi diritto individuati secondo i criteri dell’articolo 2, comma 4 del D.M. n. 986 del 29 novembre 2013.
I candidati dovranno immatricolarsi secondo le modalità ed entro i termini indicati nel D.R. n. 73 del 27 ottobre 2014, a cui si rimanda per maggiori dettagli.
Il decreto rettorale è disponibile sul sito internet dell’Ateneo di Cagliari, all’indirizzo www.unica.it, seguendo il percorso Pubblicità legale > Albo online dell’Università.
Visualizza D.R. n. 73 del 27 ottobre 2013.

 

Ott 222014
 

Ai sensi dell’articolo 3 del Bando di selezione di cui al DR n 947 del 21/08/2014 per la classe di laurea magistrale delle Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, la Commissione ammette CON RISERVA alla prova di selezione i 122 candidati indicati nell’allegata tabella di valutazione dei titoli; l’Amministrazione provvederà successivamente ad escludere i candidati che non siano risultati in possesso dei titoli di ammissione e dei requisiti previsti.

VISUALIZZA TABELLA VALUTAZIONE TITOLI

 

 Scritto da in 22 Ottobre 2014  Avvisi  Commenti disabilitati su Valutazione titoli accademici e professionali candidati prova di selezione CDLM in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione – A.A. 2014/2015
Ott 222014
 

Si comunica che la prova di selezione per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione si svolgerà presso l’Aula MAGNA (Aula Boscolo) – Asse Didattico 4 – Piano terra, Cittadella Universitaria di Monserrato.

 

 Scritto da in 22 Ottobre 2014  Avvisi  Commenti disabilitati su Distribuzione candidati aula selezione CDLM in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione – 23 Ottobre 2014 ore 11.00
Set 302014
 

Si ricorda che ai sensi dell’art. 7 bis del D.R. n. 861 del 04/07/2014 e del D.R. n. 880 del 09/07/2014,

“La prenotazione all’immatricolazione online, o domanda di ripescaggio, dovrà essere effettuata a partire dal giorno della pubblicazione della graduatoria ed entro e non oltre il termine perentorio del 30 settembre 2014, pena l’esclusione dalla procedura di assegnazione dei posti vacanti.
Gli studenti che non avranno provveduto alla compilazione della domanda di ripescaggio entro il termine perentorio del 30 settembre 2014, saranno considerati decaduti dal diritto all’immatricolazione (per tutte le opzioni espresse), e nessuna motivazione a giustificazione del ritardo verrà presa in considerazione.

 Scritto da in 30 Settembre 2014  Avvisi  Commenti disabilitati su Scadenza presentazione domanda di ripescaggio – Professioni Sanitarie/Scienze delle Attività Motorie e Sportive – A.A. 2014/2015
Set 082014
 

Allegato 1 – Scheda Valutazione Titoli Accademici e Professionali
Selezione Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

Allegato A + Allegato B (Dichiarazione Sostitutiva di Certificazioni/Copia Conforme)
Selezione Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

Ai fini della valutazione dei titoli, entro il termine perentorio delle ore 12.00 del 6 ottobre 2014 i candidati dovranno obbligatoriamente fare pervenire alla Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia – Cittadella Universitaria di Monserrato – S.S. 554 Bivio per Sestu – 09042 Monserrato (Ca), mediante consegna diretta oppure mediante trasmissione tramite raccomandata A.R., gli allegati sopra indicati, debitamente compilati, firmati e corredati della eventuale ulteriore documentazione richiesta.

 Scritto da in 8 Settembre 2014  Avvisi  Commenti disabilitati su Modulistica prova di selezione Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione – Allegato 1, Allegato A e Allegato B
Set 022014
 

Visualizza il percorso stradale obbligatorio da seguire in entrata ed uscita dalla Cittadella Universitaria di Monserrato, per il giorno 3 Settembre 2014

 Scritto da in 2 Settembre 2014  Avvisi  Commenti disabilitati su Percorso stradale obbligatorio Cittadella Universitaria di Monserrato, in entrata e in uscita, per il giorno 3 Settembre 2014 in occasione della prova di selezione per l’accesso ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie
Set 012014
 
Anno Accademico 2014/2015
L’accesso al corso di laurea magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione è subordinato al superamento di una prova di ammissione che si svolgerà giovedì 23 ottobre 2014 nelle aule della Cittadella Universitaria di Monserrato, Strada Provinciale Monserrato-Sestu km 0,700 – 09042 Monserrato (Ca).

La prova di ammissione ha inizio alle ore 11.00 e per il suo svolgimento è assegnato un tempo di 120 minuti.
La prova di ammissione, è predisposta dall’Ateneo di Cagliari sulla base dei programmi di cui al D.M. n. 565 del 15.07.2014, e consiste nella soluzione di sessanta (80) quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato ne deve individuare una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di:
– teoria/pratica pertinente alle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse;
– cultura generale e ragionamento logico;
– regolamentazione dell’esercizio delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse e legislazione sanitaria;
– cultura scientifico-matematica, statistica, informatica ed inglese;
– scienze umane e sociali.
Sulla base dei programmi di cui all’allegato 1, vengono predisposti:

  • trentadue (32) quesiti per l’argomento di teoria/pratica pertinente all’esercizio delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse;
  • diciotto (18) quesiti per l’argomento di cultura generale e ragionamento logico;
  • dieci (10) quesiti per l’argomento di regolamentazione dell’esercizio delle professioni sanitarie ricomprese nella classe di laurea magistrale di interesse e legislazione sanitaria;
  • dieci (10) quesiti per l’argomento di cultura scientifico-matematica, statistica, informatica ed inglese;
  • dieci (10) quesiti per l’argomento di scienze umane e sociali.
Per la valutazione della prova si tiene conto dei seguenti criteri:

  • 1 punto per ogni risposta esatta;
  • meno 0,25 punti per ogni risposta sbagliata;
  • 0 punti per ogni risposta non data;
Si legga con la massima attenzione il bando di ammissione
Domanda di partecipazione alla prova di ammissione
(procedura esclusivamente on line)
A decorrere dal 29 Agosto 2014 ed entro il termine improrogabile delle ore 13.0 (GMT+1) del 6 Ottobre 2014 saranno aperte le iscrizioni alla prova di ammissione connettendosi al portale dell’Ateneo di Cagliari (www.unica.it), accedendo ai servizi online per gli studenti al seguente Link.
È previsto il versamento di un contributo per la partecipazione alla prova di selezione pari a 22,00 euro.
A seguito dell’iscrizione online alla prova di selezione sul sito dell’Università di Cagliari il sistema in automatico genererà la Tassa Ammissione ai Corsi di studio (€ 22,00), che sarà disponibile per il pagamento dopo due giorni lavorativi dall’iscrizione online.
La Tassa di partecipazione alla prova di selezione potrà essere pagata secondo una delle modalità di seguito riportate:

  • mediante tessera BANCOMAT emessa da qualsiasi banca, agli sportelli automatici del Banco di Sardegna, clicca qui per avere ulteriori informazioni (A causa di un aggiornamento del software degli sportelli automatici non è possibile effettuare il versamento con le carte bancomat emesse da alcune banche);
  • tramite CARTA DI CREDITO, direttamente ONLINE dall’area riservata dei servizi online, cliccando su Segreteria > Pagamenti > Clicca su dettaglio > Pagamento online: si attiverà un collegamento con la pagina del sito protetto del Banco di Sardegna, dove sarà possibile completare l’operazione. Per avere ulteriori informazioni clicca qui
  • con VERSAMENTO agli sportelli del Banco di Sardegna. E’ sufficiente comunicare all’impiegato i dati anagrafici dello studente per il quale si effettua il pagamento (nome, cognome, luogo e data di nascita e codice fiscale) e l’importo da versare

Indirizzi rete e sportelli del Banco di Sardegna clicca qui (link a sito esterno)

Qualunque sia la modalità scelta per effettuare il pagamento della tassa di partecipazione alla prova di selezione, il versamento dovrà essere effettuato improrogabilmente entro il 10 Ottobre 2014.
Non verranno presi in considerazione pagamenti effettuati con modalità differenti da quelle sopra riportate, quali bonifici bancari, versamenti generici sul conto dell’Università di Cagliari, o altre forme di pagamento.
L’iscrizione alla prova di selezione si perfezionerà con il pagamento del contributo per la partecipazione al test (Tassa Ammissione ai Corsi di studio – € 22,00).
Il pagamento non accompagnato dalla ricevuta dell’iscrizione online alla prova di selezione non dà diritto alla partecipazione alla prova.
Il mancato pagamento della tassa di partecipazione al test o il pagamento effettuato oltre il termine del 29 agosto 2014 comporterà l’esclusione dalla prova di selezione.
La somma di 22,00 euro, versata quale contributo per la partecipazione alla prova di selezione, non verrà rimborsata a nessun titolo.

Ai sensi della legge 17/99 gli studenti con disabilità che possiedono un riconoscimento di invalidità (o una relazione specialistica dalla quale si evince che la loro situazione di disabilità può ostacolare lo svolgimento e l’esito delle prove d’accesso), hanno diritto ad usufruire di ausili informatici, di tempi aggiuntivi e/o della presenza del tutor di affiancamento.
Gli studenti con D.S.A. (dislessia, discalculia e/o altri disturbi specifici dell’apprendimento), che possiedono una relazione diagnostica specialistica, hanno diritto di usufruire in sede di prove d’accesso di strumenti dispensativi e compensativi da utilizzarsi durante l’espletamento della prova, ai sensi della legge 170/2010.
I candidati diversamente abili o con disturbi specifici di apprendimento, dopo aver concluso tutte le procedure di registrazione online, dovranno integrare la domanda di iscrizione allegando la documentazione certificativa rilasciata dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio, ai sensi delle leggi vigenti, specificando ulteriormente la tipologia di ausilio richiesto.

 Scritto da in 1 Settembre 2014  Avvisi  Commenti disabilitati su Prova di selezione per l’accesso al corso di laurea magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione A.A. 2014/2015
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy