Procedura convalida esami e riconoscimento crediti – Medicina e Chirurgia
I candidati ammessi all’iscrizione per l’A.A. 2024/2025 ai corsi di studio a numero programmato della Facoltà di Medicina e Chirurgia, che abbiano sostenuto esami e acquisito crediti formativi universitari in una precedente carriera universitaria (o nei corsi singoli) e vogliano richiederne il riconoscimento per il corso di studi di nuova iscrizione, dovranno seguire le indicazioni di seguito riportate.
La presentazione dell’istanza di convalida esami/riconoscimento crediti comporta il pagamento del contributo di € 115,15 previsto dall’art. 6 del Regolamento contribuzione studentesca d’Ateneo 2024/2025 (contributo per le attività relative alla convalida di CFU in ingresso acquisiti in una precedente carriera o in corsi singoli). Il contributo non è dovuto esclusivamente nel caso di passaggio di corso.
Il contributo è dovuto in ogni caso, anche in caso di esito negativo della valutazione, o preventiva o successiva rinuncia da parte degli interessati alla istanza di riconoscimento già presentata. Gli interessati potranno eventualmente rinunciare al deliberato, ma il pagamento del contributo è comunque dovuto, essendo una tassa di natura amministrativa legata al procedimento e non al relativo esito finale.
La domanda di convalida esami/riconoscimento crediti può essere presentata solo successivamente all’immatricolazione, con relativa attribuzione del numero di matricola e perfezionamento dell’immatricolazione avvenuto. Non è possibile presentare istanza di riconoscimento se non si è già regolarmente iscritti al corso di studi per il quale si intenda richiedere il riconoscimento di esami e crediti acquisiti in una precedente carriera universitaria e se la carriera risulta ancora in ipotesi (in attesa di perfezionamento).
La presentazione della domanda di convalida esami e della documentazione deve essere effettuata solo tramite la nuova procedura telematica. Provvedere alla compilazione del form allegando tutta la documentazione richiesta.
Non trasmettere la documentazione via mail alla Segreteria Studenti. La documentazione trasmessa via mail non verrà presa in considerazione.
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia
Gli studenti iscritti a decorrere dall’A.A. 2022/2023 al CDLM in Medicina e Chirurgia, che abbiano sostenuto esami e acquisito crediti in altri corsi di studio dell’Ateneo di Cagliari, possono prendere visione del Regolamento riconoscimento crediti acquisiti in altri Corsi di Laurea (valido per gli studenti a partire dalla coorte 2020), pubblicato sulle pagine del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia al link di seguito riportato
https://web.unica.it/unica/it/crs_40_39_4.page
Il riconoscimento degli esami/crediti acquisiti in altri Corsi di Laurea dell’Università di Cagliari avverrà, per il primo anno, sulla base delle tabelle di equipollenza presenti nell’Allegato 1 del Regolamento, e verrà effettuato d’ufficio dalla Segreteria Studenti.
Negli altri casi, anche qualora nelle tabelle allegate al Regolamento convalide il corso di studi di precedenti iscrizione non risultasse fra quelli previsti, il riconoscimento dei CFU acquisiti in altri corsi di studio dell’Università di Cagliari e non indicati nelle tabelle, o di altri atenei, verrà effettuato da una Commissione composta da tutti i docenti del CdL in Medicina e Chirurgia coinvolti dal Coordinatore del CdL a seconda delle necessità e dei relativi Settori Scientifico Disciplinari (S.S.D.).
All’istanza di convalida esami/ riconoscimento crediti dovrà essere allegata una autocertificazione contenente i dati relativi agli esami superati e voti riportati (formato pdf) nella precedente carriera svolta per la quale si richiede il riconoscimento degli esami e dei crediti acquisiti (scaricabile accedendo al proprio account dei servizi online agli studenti dell’ateneo presso il quale si è svolta la precedente carriera, selezionando la carriera per la quale si richiede convalida/riconoscimento) e, nel caso di carriere svolte presso altro ateneo, anche i programmi ufficiali degli esami superati dei quali si richiede il riconoscimento, rilasciati dalla competente struttura didattica o amministrativa (Segreteria Studenti, Segreteria di Facoltà o di Corso di Laurea) su carta intestata, o muniti di timbro ufficiale e firma che ne attesti la provenienza e l’autenticità.
Gli studenti iscritti a decorrere dall’A.A. 2017/2018 e fino all’A.A. 2020/2021 al CDLM in Medicina e Chirurgia, che abbiano sostenuto esami e acquisito crediti in altri corsi di studio dell’Ateneo di Cagliari, possono prendere visione del Regolamento riconoscimento crediti acquisiti in altri Corsi di Laurea, pubblicato sulle pagine del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia al link di seguito riportato
https://web.unica.it/unica/it/crs_40_39_4.page
Il riconoscimento degli esami/crediti acquisiti in altri Corsi di Laurea dell’Università di Cagliari avverrà, per i primi due anni, sulla base delle tabelle di equipollenza presenti nell’Allegato 1 del Regolamento, e verrà effettuato d’ufficio dalla Segreteria Studenti.
Negli altri casi, anche qualora nelle tabelle allegate al Regolamento convalide il corso di studi di precedenti iscrizione non risultasse fra quelli previsti, il riconoscimento dei CFU acquisiti in altri corsi di studio dell’Università di Cagliari e non indicati nelle tabelle, o di altri atenei, verrà effettuato da una Commissione composta da tutti i docenti del CdL in Medicina e Chirurgia coinvolti dal Coordinatore del CdL a seconda delle necessità e dei relativi Settori Scientifico Disciplinari (S.S.D.).
Nel caso di carriere svolte presso atenei esteri, dovranno obbligatoriamente essere presentati i documenti di seguito riportati:
1) Certificato di iscrizione/laurea con l’indicazione degli esami superati e dei crediti conseguiti, voto/valutazione, data di superamento dell’esame e/o conseguimento dei crediti, settore scientifico disciplinare (se disponibile), anno di immatricolazione/prima iscrizione al corso di studi, rilasciato su carta intestata dell’Università di provenienza
Il file .pdf dovrà essere nominato: CARRIERA_COGNOME_NOME (del candidato)
2) Programma didattico dettagliato su carta intestata dell’Università di provenienza, degli esami frequentati e/o superati e dei tirocini frequentati e/o superati
Il file .pdf dovrà essere nominato: “Programma + denominazione materia”
Tutti i documenti rilasciati da atenei esteri, DEVONO essere tassativamente corredati di:
➢ Traduzione ufficiale in lingua italiana;
➢ Legalizzazione consolare (o timbro Apostille per i paesi aderenti alla convenzione dell’Aja);
➢ “Dichiarazione di valore in loco” a cura della Rappresentanza italiana competente per territorio relativa alla eventuale Laurea della quale si chiede il riconoscimento degli esami, se il titolo accademico è stato conseguito all’estero.
N.B.
L’apposizione della Apostille dovrà riguardare la firma autografa relativa al soggetto preposto dall’Ateneo al rilascio del documento in lingua ufficiale del paese straniero dell’Ateneo di provenienza (Rettore, Decano, Preside di Facoltà, etc). Non verranno presi in considerazione documenti che non presentino l’Apostille relativa alla firma del soggetto preposto dall’Ateneo al rilascio del documento in lingua ufficiale del paese straniero dell’Ateneo di provenienza. Non avranno pertanto alcun valore e non verranno presi in considerazione documenti che risultino muniti esclusivamente della Apostille relativa alla firma di un traduttore ufficiale o di un notaio che legalizzi la firma del traduttore.
TUTTI GLI ORIGINALI DELLA DOCUMENTAZIONE ESTERA DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE ESSERE CONSEGNATI ALLA SEGRETERIA STUDENTI. IN CASO DI MANCATA CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE ORIGINALE NON SARA’ POSSIBILE OTTENERE CONVALIDA ESAMI/RICONOSCIMENTO CREDITI.
Per la presentazione della domanda di convalida esami/riconoscimento crediti compilare lo specifico form disponibile al link:
https://forms.office.com/e/phXb6695Sm ⬅️
Compilare e caricare la domanda convalida esami utilizzando lo specifico modulo (scarica modulo)
ATTENZIONE:
La procedura telematica di presentazione della domanda di convalida esami può essere effettuata una sola volta.
Verificare con attenzione di avere correttamente compilato la modulistica e allegato i file richiesti corretti. Non sono possibili successive modifiche o integrazioni alla documentazione trasmessa.