Graduatorie trasferimenti in ingresso/abbreviazioni di carriera e modalità rilascio nulla osta per il trasferimento in ingresso – CDLM in Odontoiatria e P.D. 2024/2025 – 3° e 4° anno
________________________________________________________________________________
Candidati IDONEI/AMMESSI: candidati idonei al rilascio del nulla osta o all’iscrizione perchè in possesso dei requisiti richiesti ai fini dell’ammissione ad anni successivi al primo
Candidati NON IDONEI/NON AMMESSI: candidati non in possesso dei requisiti richiesti ai fini dell’ammissione ad anni successivi al primo (numero crediti non sufficienti, già iscritti al medesimo anno di corso, etc).
——————————————————————————————————————————————–
I candidati per i quali viene indicata l’idoneità/ammissione devono attenersi alle indicazioni sotto riportate ai fini dell’iscrizione.
MODALITA’ RILASCIO NULLA OSTA TRASFERIMENTO IN INGRESSO/IMMATRICOLAZIONE E SCADENZE AMMINISTRATIVE
a) Candidati iscritti presso altra sede universitaria italiana
Entro il termine del 18 dicembre 2024 gli aventi diritto (candidati risultanti in graduatoria quali IDONEI/AMMESSI) iscritti presso atenei italiani dovranno compilare una dichiarazione di interesse al rilascio del nulla osta/ammissione ad anni successivi, su apposito modulo predisposto dalla Segreteria Studenti e scaricabile nella pagina di pubblicazione della graduatoria, che dovrà essere trasmesso via email all’indirizzo documenti-medicina@unica.it).
b) Candidati iscritti presso altra sede universitaria comunitaria o extracomunitaria
Entro il medesimo termine del 18 dicembre 2024 gli aventi diritto (candidati risultanti in graduatoria quali IDONEI/AMMESSI) iscritti presso atenei esteri dovranno compilare una dichiarazione di interesse al rilascio del nulla osta/ammissione ad anni successivi, su apposito modulo predisposto dalla Segreteria Studenti e scaricabile nella pagina di pubblicazione della graduatoria, che dovrà essere trasmesso via email all’indirizzo documenti-medicina@unica.it).
INDICAZIONI VALIDE PER I CANDIDATI APPARTENTI AD ENTRAMBE LE TIPOLOGIE INDICATE AI PUNTI a) e b):
– Compilare il modulo pdf a campi compilabili utilizzando un personal computer. Il modulo non deve essere firmato con firma autografa. Digitare nel campo “Firma” il proprio nome e cognome. Allegare documento di identità. NON COMPILARE A MANO.
– Decorso il termine del 18 dicembre 2024, gli aventi diritto che non avranno provveduto alla trasmissione della dichiarazione di interesse saranno considerati rinunciatari e i posti disponibili saranno assegnati ai candidati che seguono in graduatoria e che abbiano provveduto alla trasmissione della dichiarazione di interesse all’iscrizione. Concorreranno all’assegnazione dei posti vacanti esclusivamente i candidati che abbiano provveduto alla trasmissione della dichiarazione di interesse all’iscrizione entro i termini sopra riportati.
ATTENZIONE
(per i candidati iscritti presso altra sede universitaria comunitaria o extracomunitaria)
I candidati iscritti presso sede estera che risulteranno AMMESSI all’iscrizione dovranno provvedere preventivamente alla consegna in formato cartaceo “in originale” di tutta la documentazione richiesta ai fini dell’iscrizione presso l’Ateneo di Cagliari, secondo le forme previste dalla vigente normativa in materia di documentazione amministrativa prodotta all’estero (DPR 445/2000), e nello specifico dei documenti di seguito riportati:
– Certificato di iscrizione con l’indicazione degli esami superati e dei crediti conseguiti, voto/valutazione, data di superamento dell’esame e/o conseguimento dei crediti, settore scientifico disciplinare, anno di immatricolazione/prima iscrizione al corso di studi, rilasciato su carta intestata dell’Università di provenienza;
– Programma didattico dettagliato su carta intestata dell’Università di provenienza, degli esami frequentati e/o superati e dei tirocini frequentati e/o superati;
– Piano degli studi complessivo del corso di laurea frequentato su carta intestata dell’Università di provenienza.
Tutti i documenti devono essere prodotti su carta intestata dell’Università estera, con timbro e firma autografa del soggetto preposto dall’Ateneo al rilascio del documento in lingua ufficiale del paese straniero dell’Ateneo di provenienza.
Tutti i documenti stranieri, devono essere tassativamente corredati di:
➢ Traduzione ufficiale in lingua italiana;
➢ Legalizzazione consolare (o timbro Apostille per i paesi aderenti alla convenzione dell’Aja).
NOTA BENE:
L’apposizione della Apostille dovrà riguardare la firma autografa relativa al soggetto preposto dall’Ateneo al rilascio del documento in lingua ufficiale del paese straniero dell’Ateneo di provenienza (Rettore, Decano, Preside di Facoltà, etc). Non verranno presi in considerazione documenti che non presentino l’Apostille relativa alla firma del soggetto preposto dall’Ateneo al rilascio del documento in lingua ufficiale del paese straniero dell’Ateneo di provenienza. Non avranno pertanto alcun valore e non verranno presi in considerazione documenti che risultino muniti esclusivamente della Apostille relativa alla firma di un traduttore ufficiale o di un notaio che legalizzi la firma del traduttore.
La suddetta documentazione dovrà pervenire entro il termine del 23 dicembre 2024 onde consentire le necessarie verifiche ai fini della successiva iscrizione.
In caso di mancata consegna/recapito entro i termini sopra riportati della suddetta documentazione in originale, corredata di legalizzazione o Apostille, non sarà possibile ottenere l’iscrizione presso l’Ateneo di Cagliari.
La documentazione potrà essere consegnata a mano presso gli sportelli della Segreteria Studenti ovvero trasmessa a mezzo posta ai recapiti di seguito riportati:
Università degli Studi di Cagliari
Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia
c/o Ufficio Protocollo
Via Università 40
09124 Cagliari (Ca)
I candidati iscritti presso altro ateneo estero che abbiano ottenuto l’ammissione al proseguimento degli studi presso l’Ateneo di Cagliari, non essendo previsto dalla vigente normativa il trasferimento diretto da università estere, dovranno obbligatoriamente consegnare o trasmettere alla Segreteria Studenti, secondo le modalità e tempistiche che verranno comunicate dalla Segreteria Studenti, copia della documentazione attestante l’avvenuta rinuncia agli studi presso l’ateneo estero.
In difetto della consegna/trasmissione di tale documento si procederà alla sospensione del procedimento di iscrizione fino all’avvenuta consegna della documentazione attestante la cessazione della carriera presso la sede estera.