Graduatorie trasferimenti in ingresso/abbreviazioni di carriera e modalità rilascio nulla osta per il trasferimento in ingresso – CDLM in Medicina e Chirurgia 2024/2025
- Verbale Commissione valutazione istanze di trasferimento in ingresso/abbreviazione di corso CDLM in Medicina e Chirurgia A.A. 2024/2025
———————————————————————————————————————————–
- Esiti valutazione istanze ammissione al 5° anno
(Studenti provenienti da sede universitaria italiana)
________________________________________________________________________________
Candidati IDONEI: candidati idonei al rilascio del nulla osta o all’iscrizione perchè in possesso dei requisiti richiesti ai fini dell’ammissione ad anni successivi al primo ed AMMESSI all’iscrizione sulla base del numero di posti disponibili
Candidati NON IDONEI: candidati non in possesso dei requisiti richiesti ai fini dell’ammissione ad anni successivi al primo (numero crediti non sufficienti, già iscritti al medesimo anno di corso o ad anni di corso successivi, etc).
I candidati per i quali viene indicata l’idoneità devono attenersi alle indicazioni sotto riportate ai fini del rilascio del nulla osta/dell’iscrizione.
I candidati appartenenti alla tipologia 2 (Studenti provenienti da sede universitaria comunitaria o extracomunitaria) devono attendere gli esiti della valutazione da parte della Commissione e la pubblicazione della relativa graduatoria per la copertura dei posti non assegnati ai candidati presenti nella graduatoria dei candidati appartenenti alla tipologia 1 che siano risultati non idonei all’ammissione.
I candidati appartenenti alla tipologia 3 (Studenti iscritti o già laureati in corsi di laurea triennale e/o magistrale presso codesto o altro ateneo Italiano o altra sede universitaria comunitaria ovvero extracomunitaria) prevista dall’art. 4 del “Bando di selezione per l’ammissione ad anni successivi al primo – Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (Classe LM 41)” dovranno attendere, in caso di disponibilità di posti liberatisi a seguito di future cessazioni o di rinunce da parte dei candidati di cui alla tipologia 1 e 2, la relativa valutazione da parte dell’organo didattico competente e la successiva pubblicazione del relativo esito e graduatoria degli eventuali aventi diritto all’iscrizione, cone indicato dagli artt. 4 e 5 del bando di selezione di cui sopra.
___________________________________________________________________________
MODALITA’ RILASCIO NULLA OSTA TRASFERIMENTO IN INGRESSO/IMMATRICOLAZIONE E SCADENZE AMMINISTRATIVE
Entro il termine del 7 ottobre 2024 gli aventi diritto (candidati risultanti in graduatoria quali IDONEI) iscritti presso altri atenei italiani dovranno compilare una dichiarazione di interesse al rilascio del nulla osta/ammissione ad anni successivi, su apposito modulo predisposto dalla Segreteria Studenti e scaricabile nella pagina di pubblicazione della graduatoria, che dovrà essere trasmesso via email all’indirizzo documenti-medicina@unica.it).
Compilare il modulo pdf a campi compilabili utilizzando un personal computer. Il modulo non deve essere firmato con firma autografa. Digitare nel campo “Firma” il proprio nome e cognome. Allegare documento di identità. NON COMPILARE A MANO.
Decorso il termine del 7 ottobre 2024, gli aventi diritto che non avranno provveduto alla trasmissione della dichiarazione di interesse saranno considerati rinunciatari e i posti disponibili saranno messi a disposizione dei candidati appartenenti alla tipologia 2) prevista dal bando di ammissione ad anni successivi.
A seguito della ricezione da parte della Segreteria Studenti della suddetta dichiarazione, il nulla osta verrà trasmesso via mail (per gli studenti iscritti presso atenei italiani).
I candidati idonei/ammessi dovranno consegnare/trasmettere via mail entro 3 gg, dal rilascio del nulla osta al trasferimento in ingresso/ammissione ad anni successivi, copia della ricevuta attestante l’avvenuta presentazione, presso l’ateneo di attuale iscrizione, della domanda di trasferimento in uscita per l’Ateneo di Cagliari.
In caso di mancata consegna/trasmissione della ricevuta attestante l’avvenuta presentazione della domanda di trasferimento in uscita per l’Ateneo di Cagliari, il candidato verrà considerato rinunciatario e si procederà all’assegnazione del relativo posto a beneficio dei candidati di cui alla tipologia 2) prevista dal bando di ammissione ad anni successivi.