I candidati risultati vincitori della prova di selezione per l’ammissione ad uno o più corsi di laurea a numero programmato della Facoltà di Medicina e Chirurgia, per potere prendere regolare iscrizione al corso per il quale risultino ammessi, dovranno procedere secondo una delle modalità di seguito riportate:
Caso 1 – Studente che risulti già iscritto ad altro corso di studi anche nel precedente anno accademico (2020/2021)
Lo studente che risulti essere già iscritto per l’A.A. 2020/2021 ad un altro corso di studi dell’Ateneo di Cagliari, per poter prendere iscrizione al corso di studi per il quale risulti essere stato ammesso, potrà optare per una delle opzioni di seguito riportate:
a) Rinuncia agli studi per il corso di laurea di precedente iscrizione e nuova immatricolazione nel corso di studi per il quale risulti ammesso. La tassa di iscrizione eventualmente già versata per l’A.A. 2021/2022 per il precedente corso di studi non verrà rimborsata.
b) Passaggio di corso al nuovo corso di studi per il quale risulti essere stato ammesso. Ai fini del passaggio di corso è richiesta la regolare iscrizione per il precedente A.A. 2020/2021 e non essere in debito di tasse o contribuiti riferiti agli anni accademici di precedente iscrizione. Per maggiori dettagli si rimanda a quanto indicato nel relativo bando di selezione e negli avvisi pubblicati sul sito della Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
c) Trasferimento da altro ateneo, qualora lo studente risulti iscritto ad altro corso di studi presso un altro ateneo italiano, ovvero rinuncia agli studi e nuova immatricolazione nel corso di studi di ammissione secondo quanto previsto al “Caso 2”. In caso di iscrizione presso altro ateneo estero, il candidato dovrà viceversa procedere alla rinuncia agli studi e ad una nuova immatricolazione per il corso di studi di ammissione.
Per tutti i casi sopra riportati, lo studente potrà presentare istanza di riconoscimento degli esami e dei crediti acquisiti nel precedente corso di studi, secondo le modalità indicate negli specifici avvisi pubblicati sul sito della Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Per la sola ipotesi di immatricolazione ex novo con richiesta di riconoscimento esami e crediti relativi ad una precedente carriera universitaria, è previsto il pagamento di un importo pari a € 102,50 relativo al contributo riconoscimento crediti in ingresso, di cui all’art. 10 del Regolamento contribuzione studentesca A.A. 2021/2022.
In caso di passaggio di corso o di trasferimento da altro ateneo saranno viceversa dovute esclusivamente la relativa tassa di passaggio o di trasferimento da altra sede previste dagli artt. 9 e 10 del Regolamento contribuzione studentesca A.A. 2021/2022.
Il riconoscimento di esami o crediti acquisiti in altre carriere universitarie verrà deliberato dal competente organo accademico designato dal corso di laurea, fatta eccezione nel caso di iscrizione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e P.D., per gli specifici casi di convalida/riconoscimento stabiliti dai rispettivi Regolamenti convalide (e relative tabelle allegate), ai quale si rimanda per ulteriori dettagli.
E’ possibile prendere visione del Regolamento convalide dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e P.D. ai link di seguito riportati:
Regolamento convalide Medicina e Chirurgia
Regolamento convalide Odontoiatria e P.D.
Per tutti gli altri corsi di studio della Facoltà di Medicina e Chirurgia saranno i competenti organi didattici designati che valuteranno e delibereranno sull’eventuale riconoscimento di esami e crediti acquisiti in precedenti carriere universitarie. Non è pertanto possibile fare alcun tipo di previsione o ipotesi di riconoscibilità di esami sostenuti e superati in altri corsi di studio, per le ragioni sopra riportate.
Caso 2 – Studente che non risulti iscritto ad altro corso di studi o abbia già provveduto alla rinuncia alla precedente carriera
Lo studente che non risulti essere già iscritto per l’A.A. 2020/2021 ad un altro corso di studi, per poter prendere iscrizione al corso di studi per il quale risulti essere stato ammesso, dovrà seguire le indicazione relative alla immatricolazione standard previste dal relativo bando di selezione e presenti anche negli avvisi e guide pubblicate sul sito della Segreteria Studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Caso 3 – Studente immatricolato per l’A.A. 2021/2022 ad altro corso di studi dell’Ateneo di Cagliari la cui posizione risulti ancora “in attesa di perfezionamento” e la cui carriera risulti non essere ancora attiva
Lo studente che risulti essersi immatricolato per l’A.A. 2021/2022 ad un altro corso di studi dell’Ateneo di Cagliari e la cui relativa carriera risulti ancora non attiva e “in attesa di perfezionamento”, potrà effettuare una immatricolazione standard sul corso di studi di interesse, secondo le modalità di cui al precedente “Caso 2”, senza dovere effettuare alcuna rinuncia agli studi o passaggio di corso. Poiché la nuova carriera attivata ex novo per l’A.A. 2021/2022 risulta non essere ancora stata perfezionata, il sistema informatico d’ateneo Esse3 consentirà una “sovra immatricolazione” sul precedente corso di studi, per il quale non risulterà più alcun dato relativo. La prima rata delle tasse versata sul corso di precedente iscrizione verrà migrata sul nuovo corso di studi. Tale operazione di “sovra immatricolazione” potrà essere effettuata solo nel caso in cui la carriera non risulti essere stata ancora perfezionata. In caso contrario si dovrà procedere secondo quanto riportato al “Caso 1”, effettuando un passaggio di corso o una rinuncia con nuova immatricolazione.
ATTENZIONE: Si invita a prestare particolare cura ed attenzione nell’effettuazione della procedura sopra riportata, perché in caso di sovra immatricolazione tutti i dati della precedente carriera verranno eliminati e non sarà possibile essere reintegrati nel precedente corso di studi in caso di errore involontario o mancanza di reale interesse all’iscrizione al nuovo corso di studi.
Per tutte le informazioni relative a borse di studio erogate dall’ERSU o altri enti/soggetti, e relative differenti ipotesi previste per acquisizione, mantenimento o perdita dei benefici legati a borse di studio erogate da ERSU o altri soggetti, nelle ipotesi di passaggio di corso o rinuncia e nuova immatricolazione, si invita a contattare direttamente l’ente/soggetto erogatore della borsa di studio.
Per tutte le informazioni relative al pagamento delle tasse universitarie, all’ammontare totale delle tasse dovute, calcolate sulla base della fascia di reddito di appartenenza, si rimanda al Regolamento contribuzione studentesca d’Ateneo A.A. 2021/2022.